L’imprenditore Pasquale D’Acunzi ha finalmente annunciato la sua candidatura a sindaco di Nocera Inferiore per la coalizione di centrodestra, comprendente Forza Italia, Fratelli d’Italia e altre realtà civiche e moderate. Questa decisione, presa dopo un periodo di riflessione, è subordinata alla formazione di liste elettorali competitive. D’Acunzi, nel corso di una affollata conferenza stampa, ha dichiarato la sua disponibilità, ma ha sottolineato la necessità di una squadra forte per poter aspirare alla vittoria. “Accetto la candidatura – ha affermato – a condizione che si crei una coalizione in grado di presentare alla città un programma ambizioso e condiviso.” Ha poi aggiunto: “Il mio impegno sarà totale e incondizionato, al solo servizio della comunità nocerina”. D’Acunzi ha fissato al 30 aprile il termine per la definizione delle liste, evidenziando il significativo supporto politico e civico raccolto, con numerose candidature spontanee. Il lungo periodo di riflessione, ha spiegato, è stato dedicato ad approfondire il consenso popolare alla sua candidatura, raccogliendo preziose opinioni e suggerimenti. “Nocera Inferiore – ha ribadito – non deve essere relegata a ruolo marginale rispetto a Napoli o Salerno.” Riguardo al nutrito numero di candidati (otto al momento), D’Acunzi ha espresso la sua convinzione che i cittadini percepiscano una mancanza di alternative reali. “Voglio essere io quell’alternativa – ha affermato con umiltà e determinazione – invitando tutti al voto per contrastare chi punta a vincere sull’astensionismo.” Infine, riguardo ai precedenti rapporti con l’ex sindaco Torquato, ora suo avversario politico, D’Acunzi ha chiarito: “Non rinnego nulla del passato; con Torquato ho sempre operato per il bene della città e conservo un’amicizia personale. Tuttavia, le circostanze sono cambiate: la mia appartenenza al centrodestra è chiara, mentre Torquato è sostenuto dal centrosinistra, strettamente legato a Vincenzo De Luca. Questa alleanza necessita di una spiegazione alla cittadinanza.”
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…