Fino al 30 aprile, la Baccaro Art Gallery di Pagani ospita una coinvolgente mostra di dipinti del maestro Antonio Striano, ex bancario e abile creatore di “falsi d’autore”. Otto opere, alcune di grandi dimensioni, compongono questa esposizione intitolata “Passione”, ispirata a temi sacri e caratterizzata da una tecnica pittorica che richiama il celebre Michelangelo Merisi da Caravaggio. Il pezzo forte è la tela monumentale raffigurante la “Passione di Cristo”. Secondo il critico d’arte Gerardo Sinatore, anch’egli paganese ed ex bancario, l’esposizione, pur nella sua apparente brevità, è “viva e vibrante”, grazie al forte impatto simbolico e misterioso delle opere. La mostra apre con una “Natività”, datata 1602, cui seguono “La Flagellazione” e “San Matteo e l’Angelo”, rendendo Caravaggio non solo il soggetto ispiratore, ma anche, in un certo senso, l’oggetto stesso dell’esposizione. Il testo critico sottolinea il contesto storico del Caravaggio, contemporaneo di figure come Giordano Bruno e Tommaso Campanella, il suo genio luminoso e la vita tumultuosa, fatta di trasgressioni e contrasti, ma anche di committenti influenti come il marchese Giustiniani e il Cardinale Borromeo. L’esposizione, fortemente evocativa e di grande impatto emotivo, si presta particolarmente al clima spirituale della Pasqua e costituisce un appuntamento imperdibile per gli appassionati d’arte.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…