Categories: Cucina & Benessere

Il “Tianu” d’Aragona: un capolavoro pasquale

Un trionfo di sapori siciliani, questo primo piatto ricco e sostanzioso celebra l’armonia di formaggio, carne e uova. Originario di Aragona, graziosa cittadina agrigentina, il “tianu” (o “taganu”, che significa “tegame”) è una vera esperienza culinaria. La leggenda narra che una donna lo creò per la Pasqua, sfruttando tutti gli ingredienti a sua disposizione. In origine, cotto in vasi di terracotta poi infranti per estrarre il manicaretto, oggi viene preparato in tegami di coccio. Per realizzare questo piatto sontuoso, servono: 600 g di rigatoni, 500 g di macinato misto (vitello e maiale), 12 uova, 500 g di tuma, 50 g di caciocavallo grattugiato, 50 g di parmigiano grattugiato, 50 g di burro, 100 g di pangrattato fine, 1 cipolla, ½ bicchiere di vino bianco secco, brodo di pollo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un pizzico di cannella. Iniziate soffriggendo la cipolla tritata nell’olio, quindi aggiungete la carne macinata, rosolate bene, sfumate col vino e stufate a fuoco lento con il brodo caldo, sale, pepe e cannella, fino a che la carne non sia asciutta. Nel frattempo, lessate la pasta al dente, poi conditela con burro, parmigiano e parte delle uova sbattute (precedentemente mescolate con caciocavallo, sale e pepe e un po’ di brodo). Imburrate e spolverate di pangrattato un tegame di terracotta capiente. Stratificate: pasta, tuma a fette sottili, uova sbattute, carne, e così via fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con la tuma. Coprite con le uova rimanenti. Cuocete a 200° finché le uova non saranno dorate e il composto compatto. Lasciate riposare per cinque minuti, poi capovolgete su un piatto. Buon appetito!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

50 minuti ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

4 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

5 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

7 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

11 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

22 ore ago