Mercoledì 19 aprile, alle 15:30 (ora locale di Stillwater, Oklahoma), il professor Teobaldo Fortunato, archeologo e docente di Nocera Superiore, terrà una presentazione agli studenti dell’Università Statale dell’Oklahoma. L’evento, intitolato “All’ombra del Vesuvio: Nocera, la sua storia romana e il suo prezioso battistero paleocristiano,” nasce da una proficua collaborazione con il professor David D’Andrea, docente di storia moderna dello stesso ateneo. L’invito del professor Fortunato al professor D’Andrea, specializzato anche nella storia delle confraternite italiane, risale all’anno precedente. In quell’occasione, D’Andrea, le cui origini familiari sono nocerine, fu colpito dal patrimonio artistico locale, in particolare dal Battistero e dall’antica confraternita di Santa Caterina con il suo annesso ospedale. Questa visita ha gettato le basi per una reciproca collaborazione accademica, culminata nell’attuale conferenza. L’obiettivo è quello di suscitare interesse negli studenti americani per questo importante sito archeologico, spesso oscurato dalla fama di Pompei. Il battistero di Nocera Superiore, infatti, rappresenta un tesoro dell’arte paleocristiana, meritevole di maggiore riconoscimento internazionale. La presentazione del professor Fortunato mira a colmare questa lacuna, promuovendo la conoscenza e l’apprezzamento di questo prezioso monumento.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…