L’affollata inaugurazione del comitato elettorale di Alfonso Schiavo, in via Bosco Lucarelli, vicino a Piazza Municipio, ha visto come tema centrale un convegno sull’economia circolare e la gestione sostenibile dei rifiuti, con la partecipazione dell’ingegner Luca Pucci. Schiavo, pneumologo e candidato sindaco per Sinistra nocerina e l’Altra Nocera, ha esordito affermando la necessità di “risvegliare i sogni” di una città oggi stagnante. La sua candidatura, ha spiegato, non è frutto di accordi di partito, ma il culmine di un percorso pluriennale, condotto da un gruppo di persone di sinistra che gli hanno sempre garantito autonomia decisionale. Il comitato elettorale, spazio aperto all’incontro e alla discussione, ospiterà numerosi eventi programmati. “Crediamo in una Nocera diversa – ha sottolineato Schiavo – e abbiamo accettato questa sfida perché nutriamo fiducia in un’alternativa, nella forza delle nostre aspirazioni e nella capacità di Nocera di autodeterminarsi attraverso la collaborazione.” Il programma elettorale è ambizioso: prevede la realizzazione di un parco pubblico collegato ad una piazza nella Caserma Tofano; la trasformazione del Teatro Diana in una scuola di recitazione; la valorizzazione dei rifiuti come risorsa, con la creazione di un’isola ecologica e la formazione del personale della multiservizi per promuovere un’economia circolare. Sofia Russo ha evidenziato l’originalità della candidatura di Schiavo, nata da un processo partecipativo durato oltre un anno. Luca Pucci, presidente del comitato scientifico di Legambiente, ha illustrato i principi dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti, ringraziando Schiavo per l’opportunità e dichiarando il suo supporto tecnico, pur non essendo candidato. L’obiettivo condiviso è quello di costruire una Nocera più equa e solidale, basata su modelli di sviluppo sostenibili. Secondo Schiavo, Nocera ha le potenzialità per raggiungere l’obiettivo “rifiuti free”, un traguardo più realistico rispetto al “rifiuti zero”. Infine, Schiavo ha espresso il desiderio di un clima collaborativo, anche con visioni differenti, convinto che il dialogo costruttivo sia fondamentale per il riscatto di Nocera.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…