Categories: Attualità

Riqualificazione del Castello e del Parco Fienga: un progetto di laurea per il futuro urbano

Nell’ambito del programma “In vetrina: giovani laureati si presentano”, l’ingegner Nicola Abate ha presentato la sua tesi di laurea in urbanistica dedicata alla rigenerazione dell’area collinare del Castello e del Parco Fienga. L’obiettivo principale del suo lavoro è l’incremento della vivibilità e accessibilità di quest’area significativa. La presentazione, tenutasi nell’aula consiliare, è stata moderata dalla dottoressa Nicla Iacovino, responsabile delle politiche giovanili e coordinatrice del progetto. La Iacovino ha sottolineato l’importanza di iniziative che promuovono i talenti locali e facilitano l’inserimento professionale dei giovani. Il sindaco Manlio Torqua ha elogiato il progetto, affermando che l’amministrazione comunale è impegnata a sostenere i giovani laureati, e ha annunciato la prossima stipula di un protocollo d’intesa con Confindustria Salerno per favorire l’occupazione. Torqua ha inoltre evidenziato l’eccellente scelta dell’ingegner Abate di concentrarsi su un tema così rilevante per la città e l’Agro Nocerino, un progetto di pianificazione territoriale tanto più prezioso per la sua lunga assenza e per la sua attenzione al simbolo identitario della comunità. L’assessore alle politiche urbanistiche e infrastrutturali, Ciro Amato, ha sottolineato come la tesi rispecchi i principi cardine del Piano Urbanistico comunale: la valorizzazione del patrimonio esistente e la definizione di chiare regole per la sua fruizione responsabile. La tesi di Abate prevede interventi su diverse aree, incluse la caserma Tofano e la cava di via Chivoli, con un’attenzione particolare alla conservazione del contesto naturale e all’utilizzo di materiali ecocompatibili. Infine, Abate ha espresso la speranza che il suo lavoro possa stimolare un dialogo costruttivo tra amministrazione e privati per la realizzazione concreta dei progetti di riqualificazione presentati.

Redazione

Recent Posts

I trasporti a Nocera diventano gratuiti nel ponte di Ognissanti: ecco la navetta per il cimitero | L’itinerario completo

A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…

25 minuti ago

Ultim’ora: introdotta la tassa mensile sulla patente | 14,60€ ogni mese: versala subito o prendi l’autobus

Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…

1 ora ago

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

2 ore ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

4 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

5 ore ago

Questo è il pesce più tossico d’Italia: lo comprano i ricchi per fare gli splendidi | Ma ti prendi 7 cancri diversi

In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…

7 ore ago