Categories: L'azzeccagarbugli

Profumi di cucina: quando il piacere diventa reato

Gli amanti del fritto misto devono prestare attenzione: la Corte di Cassazione ha stabilito che i forti odori provenienti dalla cucina possono costituire un reato. Una recente sentenza (n. 14467/2017) ha qualificato come “molestie olfattive”, rientranti nel reato di “getto pericoloso di cose” (art. 674 c.p.), le intense e persistenti emanazioni odorose generate dalle attività culinarie di una famiglia. Sebbene il fritto sia apprezzato per la sua croccantezza e il suo sapore, i suoi intensi aromi, spesso oltre la soglia di tollerabilità, possono impregnare abiti e capelli, causando disagi sociali. Numerose controversie tra vicini, originate da queste esalazioni, hanno portato la Corte Suprema a pronunciarsi. La sentenza in questione ha evidenziato l’inadeguata funzionalità della canna fumaria nella cucina dei responsabili, sottolineando l’importanza di adottare precauzioni come impianti di aspirazione funzionanti, sia nelle abitazioni private che nei locali commerciali, per evitare di incorrere in sanzioni, che possono arrivare fino a un mese di reclusione o 200 euro di ammenda. È quindi fondamentale ricordare che, pur potendo cucinare liberamente a casa propria, è necessario evitare eccessi che possano disturbare il vicinato. Infatti, le “molestie olfattive” non si limitano agli odori di cibo, ma possono derivare anche da fumi, escrementi animali o sostanze chimiche. In conclusione, è sempre opportuno moderare le proprie attività, evitando di superare la soglia della tollerabilità olfattiva, anche per il benessere personale. Un’alimentazione più leggera, come un semplice riso in bianco, potrebbe essere una scelta più salutare e meno conflittuale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

6 ore ago

I trasporti a Nocera diventano gratuiti nel ponte di Ognissanti: ecco la navetta per il cimitero | L’itinerario completo

A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…

8 ore ago

Ultim’ora: introdotta la tassa mensile sulla patente | 14,60€ ogni mese: versala subito o prendi l’autobus

Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…

9 ore ago

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

10 ore ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

12 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

13 ore ago