Sabato 8 aprile, a partire dalle ore 9:30 presso la Chiesa di Sant’Antonio, l’associazione “Ridiamo Vita al Castello” organizza la quarta edizione di una camminata ecologica per la pulizia della collina del Parco di Nocera Inferiore. I partecipanti si riuniranno ai piedi della collina per una mattinata dedicata alla sensibilizzazione ambientale e alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale locale, tra cui il Castello di Nocera e la stessa collina. L’iniziativa, che terminerà intorno alle 12:30, prevede la raccolta di rifiuti lungo il percorso. L’associazione fornirà a tutti i volontari il necessario: sacchi, guanti, pinze e rastrelli per rimuovere i materiali abbandonati, tra cui rifiuti riciclabili e non, sparsi tra la vegetazione e lungo i sentieri. Purtroppo, il degrado ambientale causato dall’abbandono incontrollato di rifiuti – televisori, mobili, plastica, ecc. – persiste da anni, trasformando alcune zone in vere e proprie discariche a cielo aperto. Per questo, i volontari invitano cittadini, amministrazione comunale, istituzioni scolastiche e altre associazioni a unirsi all’iniziativa, per contrastare il degrado e tutelare questo importante polmone verde della città. Si consiglia un abbigliamento comodo. Chi desidera documentare l’evento con foto è invitato a usare l’hashtag #stopdiscariche. Al termine della camminata, sarà offerta una visita guidata gratuita del Castello.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…