Una segnalazione di una lettrice solleva gravi preoccupazioni riguardo a un ospedale della provincia di Salerno. La vicenda ricorda il caso di 152 dipendenti dell’ospedale Ruggi D’Aragona, rinviati a giudizio per assenteismo, ma presenta aspetti forse ancora più allarmanti. Mentre l’attenzione mediatica si concentra sul personale infermieristico, amministrativo e medico coinvolto in episodi di assenteismo, un’ombra inquietante aleggia su alcuni primari. In un ospedale della zona, un primario sembra essere presente solo tramite la sua targhetta nel corridoio, creando una situazione di sostanziale assenza. Questa denuncia emerge da un’esperienza personale: il ricovero di un parente stretto nel reparto di cardiologia per un grave problema cardiaco. Per due settimane, nonostante la presenza di una targhetta con gli orari di ricevimento, è stato impossibile contattare il primario, né di persona né telefonicamente. Le richieste di informazioni alla caposala e ad altri medici sono state accolte con risposte evasive e sorrisi enigmatici. L’impossibilità di comunicare con il primario, definito “fantasma” dalla lettrice, è stata un’esperienza frustrante e destabilizzante per la famiglia. La situazione si è aggravata quando, dopo le dimissioni, è stato necessario un ulteriore intervento medico, ma le ripetute richieste di appuntamento sono rimaste senza risposta, nonostante la gravità della situazione clinica del paziente. Sei mesi dopo, l’intervento è ancora atteso. Questo caso pone interrogativi sulla responsabilità delle autorità sanitarie, interne ed esterne, sulla necessità di indagini approfondite e sulla disparità di trattamento tra il personale medico che si dedica al proprio lavoro con impegno e dedizione e coloro che invece dimostrano una totale mancanza di responsabilità. L’episodio evidenzia una grave carenza del sistema sanitario, in particolare in Campania, che necessita di urgenti interventi correttivi.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…