Categories: Attualità

Conclusione del secondo corso di giornalismo di EsseInfo a Palazzo di Città

L’aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore ha ospitato l’evento conclusivo del secondo corso di formazione giornalistica organizzato dall’associazione EsseInfo, editrice del “Risorgimento Nocerino”, con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore e delle associazioni stampa “Campania Valle del Sarno” e “Provincia di Salerno”. Il giornalista Gigi Di Mauro, direttore della testata, ha moderato l’incontro, ricco di spunti sulla formazione professionale nel panorama mediatico attuale. Il sindaco Manlio Torquato ha sottolineato la trasformazione radicale del ruolo giornalistico, passando da semplice trasmissione di informazioni alla complessa attività di selezione, elaborazione, analisi e contestualizzazione di notizie già diffuse sui social media, in un contesto di globalizzazione e liberalizzazione della comunicazione. Salvatore Campitiello, presidente dell’Assostampa “Campania Valle del Sarno” e consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, ha ricordato l’importanza dei principi etici, l’aderenza alla verità sostanziale dei fatti e il rispetto dei diritti individuali sanciti dalla legge. Nunziante De Maio, presidente dell’Assostampa “Provincia di Salerno”, ha invece enfatizzato la necessità di una formazione pratica, spesso trascurata. Annamaria Barbato Ricci, giornalista, ha efficacemente descritto la professione come un apprendimento continuo sul campo, paragonando ogni articolo a un’opera d’arte. Roberto Marino, giornalista professionista e caporedattore centrale dell’edizione lucana del “Quotidiano del Sud”, ha condiviso la sua esperienza, evidenziando l’importanza di pazienza, umiltà, curiosità e capacità di ascolto, oltre alla necessità di un costante lavoro su se stessi per migliorare la qualità del giornalismo, recentemente diminuita. Dopo la distribuzione degli attestati, il direttore Di Mauro ha espresso gratitudine ai partecipanti, sottolineando come il corso, concepito per loro, avesse rappresentato per l’organizzazione un’opportunità di condivisione di esperienza. Hanno partecipato al corso: Marianna Boffardi, Renata Carucci, Gerardina Cetrangolo, Arianna Cozzolino, Maria Teresa Cuomo, Carmen De Maio, Luciana Mandarino, Fabrizio Manfredonia, Agostino Odierna, Maria Teresa Pellegrino, Enrica Piragino, Chiara Ruggiero, Emmanuele Antonio Serio, Roberto Siano, Assunta Striano, Aniello Vicidomini, Francesco Virtuoso, Lucia Vitale.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago