Ieri pomeriggio, nella sede municipale di Nocera Inferiore, si è tenuto un incontro tra i sindaci impegnati nella lotta per la gestione pubblica dell’acqua. L’assemblea, composta da rappresentanti dell’Ente Idrico Campano, ha focalizzato l’attenzione sulla situazione attuale delle tariffe idriche. Presenti, oltre al sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, e all’assessore Mario Campitelli, i sindaci Andrea Pascarella (Roccapiemonte), Massimo Pelliccia (Casalnuovo) e Raffaele De Simone (Roccarainola), quest’ultimo in rappresentanza del direttivo dell’Ente Idrico Campano. All’incontro hanno partecipato anche Giuseppe Grauso, rappresentante regionale della “Rete civica per l’acqua bene comune”, e delegati delle associazioni a sostegno della ripubblicizzazione del servizio idrico. La priorità assoluta, emersa chiaramente, è la riduzione delle tariffe. Successivamente, i partecipanti hanno discusso dell’uscita di Acea dal consorzio Gori e delle procedure per la nomina di un vice-coordinatore, programmando gli argomenti da affrontare nelle future assemblee. Si è dato particolare rilievo alla recente decisione di Acea, gestore del servizio idrico a Roma e Frosinone, di abbandonare la Gori.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…