Ieri pomeriggio, nella sede municipale di Nocera Inferiore, si è tenuto un incontro tra i sindaci impegnati nella lotta per la gestione pubblica dell’acqua. L’assemblea, composta da rappresentanti dell’Ente Idrico Campano, ha focalizzato l’attenzione sulla situazione attuale delle tariffe idriche. Presenti, oltre al sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, e all’assessore Mario Campitelli, i sindaci Andrea Pascarella (Roccapiemonte), Massimo Pelliccia (Casalnuovo) e Raffaele De Simone (Roccarainola), quest’ultimo in rappresentanza del direttivo dell’Ente Idrico Campano. All’incontro hanno partecipato anche Giuseppe Grauso, rappresentante regionale della “Rete civica per l’acqua bene comune”, e delegati delle associazioni a sostegno della ripubblicizzazione del servizio idrico. La priorità assoluta, emersa chiaramente, è la riduzione delle tariffe. Successivamente, i partecipanti hanno discusso dell’uscita di Acea dal consorzio Gori e delle procedure per la nomina di un vice-coordinatore, programmando gli argomenti da affrontare nelle future assemblee. Si è dato particolare rilievo alla recente decisione di Acea, gestore del servizio idrico a Roma e Frosinone, di abbandonare la Gori.
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…