Questa notte, alle due, le lancette si spostano in avanti di un’ora, segnando il ritorno all’ora legale. Sebbene la modifica oraria possa sembrare un’operazione complessa, per molti è diventata una procedura semplificata grazie alla regolazione automatica di dispositivi moderni come smartphone, computer e tablet. La maggior parte degli apparecchi elettronici, infatti, aggiorna l’orario in modo indipendente, lasciandoci solo il compito di regolare i pochi orologi analogici presenti nelle nostre case.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…