Categories: Attualità

Inquinamento e Demenze: Un Convegno a Nocera Inferiore

Un incontro informativo sulla correlazione tra inquinamento e malattie neurodegenerative si è svolto ieri presso la biblioteca comunale “Raffaele Pucci” di Nocera Inferiore. L’iniziativa, patrocinata dal Risorgimento Nocerino e dall’associazione “Psicologia Cognitiva-Aps” guidata da Virginia Vicidomini, e moderata dal direttore del Risorgimento Nocerino Gigi Di Mauro, ha offerto spunti di riflessione su rischi e strategie di prevenzione. Il sindaco Manlio Torquato ha aperto i lavori, sottolineando la necessità di un approccio concreto a un problema ambientale grave che affligge l’Agro Nocerino, con ripercussioni significative sulla salute pubblica. Torquato ha analizzato le problematiche locali – inquinamento atmosferico e idrico, traffico veicolare – e ha proposto soluzioni pratiche, incentivando, ad esempio, l’uso delle biciclette. Ha inoltre ribadito l’importanza delle azioni individuali, considerando che interventi su larga scala in un territorio già compromesso risultano complessi. Il dottor Alfonso Bartiromo, presidente della sezione salernitana dell’ISDE (Associazione Italiana Medici per l’Ambiente), ha illustrato, citando studi scientifici pubblicati su riviste autorevoli, l’inquinamento come una “pandemia silenziosa” legata a patologie come il cancro, l’autismo e il morbo di Alzheimer. La dottoressa Valentina Di Mauro, vicepresidente dell’associazione “Psicologia Cognitiva – Aps”, ha focalizzato l’attenzione su uno studio pubblicato su “The Lancet” (4 gennaio 2017), evidenziando l’elevato rischio di demenza per chi vive a meno di 50 metri da strade ad alta densità di traffico. La dottoressa Di Mauro ha, inoltre, descritto strategie per affrontare i sintomi di Alzheimer e demenza frontotemporale (perdita di memoria, disorientamento spazio-temporale, alterazioni comportamentali ed emotive), consigliando approcci positivi e rassicuranti, evitando di evidenziare gli errori, instaurando routine e adattando l’ambiente alle necessità dell’individuo. Il dottor Carlo Montinaro, presidente dell’associazione medica nocerina “Marco Levi Bianchini”, ha concluso l’incontro fornendo preziose indicazioni per la prevenzione e la mitigazione di tali patologie: stimolazione cognitiva, attività fisica all’aperto, socializzazione, abbandono di fumo, alcol e droghe, dieta mediterranea e pratiche di rilassamento mentale.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

18 minuti ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

3 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

6 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

18 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

21 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

23 ore ago