L’incontro del 20 marzo a Napoli, presso l’Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile, ha portato buone notizie per i pendolari della storica linea ferroviaria Napoli-Salerno. Alla riunione, che ha visto la partecipazione di rappresentanti regionali (consigliere Luca Cascone), di Trenitalia, dell’Agenzia stessa e del comitato pendolari (rappresentato da Vincenzo Annarumma), sono emersi risultati positivi, in attesa di verifiche tecniche. A partire dall’11 giugno, con l’entrata in vigore dell’orario estivo, si prevede un significativo miglioramento del servizio. Le stazioni di Pagani e Scafati saranno integrate nei servizi metropolitani veloci, mentre sulla tratta Salerno-Napoli Campi Flegrei circoleranno esclusivamente i moderni treni Jazz. Per ottimizzare le coincidenze a Salerno, gli orari dei treni regionali saranno rimodulati: anticipo dell’arrivo a Salerno e ritardo della partenza consentiranno connessioni più efficienti. Inoltre, a differenza del servizio attuale, sei corse saranno garantite anche il sabato. Novità anche per le corse serali: il treno delle 21:27 da Salerno (M21300) effettuerà fermate aggiuntive a Via Vernieri-Duomo, Vietri sul Mare, Nocera Superiore e Scafati. Si tratta di un primo, ma importante passo avanti, frutto dell’impegno costante del comitato pendolari.
Chi non vorrebbe comparire in un film, meglio ancora se del proprio regista preferito. Basta…
Il noto game show sta per esalare il suo ultimo respiro, ma mamma Rai ha…
Solitamente la sanzione arriva quando meno te lo aspetti: questo è il caso del Superbonus…
Ci siamo, ormai il Governo ha attuato la modifica e non potremo più far nulla…
Le auto che pensavi fossero sicure non lo sono affatto. Scopri subito che cosa sta…
Questo borgo viene chiamato "la Notre Dame italiana" per la sua imponenza e inoltre pare…