Giovedì 23 marzo, alle 18:00, presso la biblioteca comunale “Raffaele Pucci” in corso Vittorio Emanuele a Nocera Inferiore, si terrà un importante convegno dal titolo “Inquinamento: preludio a disturbi cognitivi”. L’evento, organizzato dal Risorgimento Nocerino e dall’associazione “Psicologia Cognitiva – Aps”, affronterà le più recenti ricerche scientifiche sugli effetti dell’inquinamento sulla salute umana, con particolare attenzione ai rischi per la salute cognitiva. Il convegno analizzerà le conseguenze dell’esposizione a elevati livelli di inquinamento, come dimostrato da studi che evidenziano una maggiore probabilità di sviluppare malattie neurodegenerative per chi risiede in prossimità di strade ad alta densità di traffico. Dopo i saluti del sindaco di Nocera Inferiore, avvocato Manlio Torquato, interverranno esperti di rilievo: il dottor Alfonso Bartiromo (presidente della sezione salernitana dell’ISDE – Medici per l’Ambiente), che illustrerà l’inquinamento come una “pandemia silenziosa”; la dottoressa Valentina Di Mauro (vicepresidente dell’associazione “Psicologia Cognitiva – Aps”), che si concentrerà sugli impatti neurologici dell’inquinamento urbano; e il dottor Carlo Montinaro (presidente dell’associazione medica nocerina “Marco Levi Bianchini”), che presenterà strategie di prevenzione e possibili soluzioni. La moderazione sarà affidata a Gigi Di Mauro, direttore del Risorgimento Nocerino.
Questa volta andare al supermercato potrebbe costare caro non al portafoglio, quanto alla salute. Lidl…
Cosa vuol dire che i pensionati riceveranno una pensione doppia a novembre? Come se fosse…
Paolo Fox ha annunciato l'oroscopo della settimana, ecco qual è il segno zodiacale che dovrebbe…
Chi non vorrebbe comparire in un film, meglio ancora se del proprio regista preferito. Basta…
Il noto game show sta per esalare il suo ultimo respiro, ma mamma Rai ha…
Solitamente la sanzione arriva quando meno te lo aspetti: questo è il caso del Superbonus…