La Nocerina ha pareggiato per 1-1 contro l’Herculaneum, lasciando sfumare una vittoria che sembrava a portata di mano. I rossoneri hanno dominato la prima parte del match, andando in vantaggio grazie ad una splendida rete di Siclari al 31′, ma nella ripresa hanno subito il ritorno degli avversari. L’ex Gargiulo, entrato a partita in corso, ha siglato il gol del pareggio per i padroni di casa al minuto 21′ della ripresa, vanificando gli sforzi della Nocerina. Le prestazioni altalenanti e la classifica preoccupante, minacciata anche dal Gravina in lotta per la terza posizione, hanno suscitato le proteste del pubblico. L’allenatore dell’Herculaneum, Campana, ha schierato un 4-3-3 con El Ouazni come punta di riferimento, mentre Simonelli, impossibilitato a contare su Vitolo e Coppola, ha optato per un 3-5-2 con l’esordio tra i pali di Cetrangolo e Siclari in attacco. Nonostante un buon avvio, con Alvino che ha sfiorato il gol al 13′, la Nocerina ha rallentato nella ripresa, concedendo all’Herculaneum l’opportunità di pareggiare. La squadra ospite ha sfiorato il raddoppio in diverse occasioni, ma la precisione è mancata negli ultimi metri. Gli oltre trecento tifosi provenienti dalle due Nocera hanno espresso la propria delusione per il risultato finale e per la prestazione della squadra. Il risultato finale, dunque, è di 1-1, con un punteggio che riflette l’andamento altalenante della partita. La valutazione dei singoli giocatori è stata: HERCULANEUM (4-3-3): Mennella 6; Ciano 6.5, Baratto 6, Poziello 6, Solitro 5.5; Buondonno 5 (1’st Rossi 6.5), Conte 6, Costantino 5.5; Adamo 5.5, El Ouazni 5 (17’st Gargiulo 7), Sorrentino 5.5 (9’st Yeboah 7). NOCERINA (3-5-2): Cetrangolo 6; Matino 5.5, Cacace 6, Albanese 6; Papini 5.5 (38’st Navas sv), Rinaldi 6 (22’st Fella 5.5), Aliperta 5, Alvino 6, Gargiulo 6.5; Girardi 5 (26’st De Iulis 5.5), Siclari 6.5. Arbitro: sig. Trischitta di Messina; Assistenti: Viola di Isernia e Mignacca di Frosinone. Marcatori: 31’pt Siclari (N), 21’st Gargiulo A (H). Note: pomeriggio freddo. Campo in erba sintetica. Spettatori circa 400. Ammoniti: Adamo (H), Poziello (H); Angoli: 2-4. Recupero: 2’pt; 3’st.
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…