Sabato 18 marzo, alle 17:30, la città di Nocera Inferiore festeggerà l’apertura della nuova struttura dedicata alla Protezione Civile in via Falcone 6. L’evento coinciderà con la conclusione del primo corso di formazione per i cinquanta volontari del neonato nucleo comunale. Questo percorso formativo, composto da dieci sessioni settimanali, ha fornito ai partecipanti una conoscenza approfondita dei rischi che minacciano il territorio nocerino: terremoti, eruzioni vulcaniche, eventi idrogeologici e incendi. La dott.ssa Titti Postiglione, direttrice dell’ufficio gestione emergenze del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, sarà presente alla cerimonia di consegna degli attestati, tenendo una relazione dal titolo “Protezione Civile Italiana: a che punto siamo?”. La nuova sede ospiterà il Centro Operativo Comunale (COC) e il gruppo dei volontari, rappresentando un significativo passo avanti per la sicurezza cittadina.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…