Sabato 18 marzo, alle 17:30, la città di Nocera Inferiore festeggerà l’apertura della nuova struttura dedicata alla Protezione Civile in via Falcone 6. L’evento coinciderà con la conclusione del primo corso di formazione per i cinquanta volontari del neonato nucleo comunale. Questo percorso formativo, composto da dieci sessioni settimanali, ha fornito ai partecipanti una conoscenza approfondita dei rischi che minacciano il territorio nocerino: terremoti, eruzioni vulcaniche, eventi idrogeologici e incendi. La dott.ssa Titti Postiglione, direttrice dell’ufficio gestione emergenze del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, sarà presente alla cerimonia di consegna degli attestati, tenendo una relazione dal titolo “Protezione Civile Italiana: a che punto siamo?”. La nuova sede ospiterà il Centro Operativo Comunale (COC) e il gruppo dei volontari, rappresentando un significativo passo avanti per la sicurezza cittadina.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…