Il Comune di Nocera Inferiore, in sinergia con numerose realtà associative e istituzionali locali, ha presentato alla Regione Campania il progetto “Officina Giovani”, volto a promuovere lo sviluppo professionale e personale dei giovani tra i 16 e i 35 anni. L’iniziativa, candidata a ricevere finanziamenti regionali nell’ambito del programma “Benessere Giovani – Organizziamoci”, nasce da un’ampia collaborazione, frutto di un processo di concertazione che ha coinvolto circa trenta enti, di cui undici selezionati come partner. La direttrice della biblioteca comunale Pucci, dott.ssa Nicla Iacovino, ha illustrato il progetto durante una conferenza stampa, sottolineando il ruolo di coordinamento del Comune e la selezione dei partner tramite procedura ad evidenza pubblica. L’obiettivo è triplice: favorire l’aggregazione sociale, incrementare l’integrazione e fornire esperienze formative che migliorino le prospettive occupazionali e l’autonomia dei giovani. La dott.ssa Iacovino ha evidenziato la necessità di colmare il gap tra le competenze dei giovani e le richieste del mercato del lavoro, sottolineando la valenza del progetto sia nella promozione dell’imprenditorialità che nello sviluppo delle capacità decisionali. Il progetto prevede tre tipologie di attività: laboratori per la creazione d’impresa (corsi di formazione, aula studio, percorsi specifici su agroalimentare e servizi alla persona); laboratori educativi e culturali (cittadinanza attiva, musica, beni culturali, enogastronomia); e tirocini formativi presso aziende locali. Un evento culturale e musicale presso il castello del parco concluderà il programma, con la successiva redazione di un report fotografico e testuale. Il sindaco Manlio Torquato, rivolgendosi ai partner presenti, ha espresso ottimismo sull’approvazione del progetto, definendolo una sfida ambiziosa con un ampio raggio d’azione. Tra i partner coinvolti figurano: Associazione giovanile Giovani d’Oggi; Cooperativa Emora Onlus; Associazione musicale sant’Anna; Cooperativa sociale giovanile; Associazione Ridiamo vita al Castello; Istituto scolastico Cuomo – Milone; Club Rotary Nocera Inf.-Sarno; Associazione Mad.Ora Famiglia e minori; Associazione Polis Sviluppo Azione; Associazione Kinderheit; Associazione Neos Nuk. Ogni partner contribuisce con specifiche competenze alle tre tipologie di laboratori.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…