Categories: Sport

Nocerina: Analisi della sconfitta e prospettive future

La cocente sconfitta contro la Gelbison ha spezzato le ambizioni di vertice della Nocerina. La pausa del Torneo di Viareggio offre un’opportunità per una riflessione approfondita. L’umore dei tifosi, dopo 26 giornate, è segnato da una profonda delusione a seguito della pesante debacle di domenica. La squadra di Gianni Simonelli è stata superata da una Gelbison determinata e tatticamente impeccabile, dimostrando una grinta e un’energia che sono mancate ai rossoneri. Questa mancanza di carattere ha probabilmente compromesso, in modo irreversibile, le residue speranze di raggiungere il Trastevere capolista, con un vantaggio di dieci punti a otto giornate dalla fine.

Su cosa puntare per il futuro? Innanzitutto, sulla necessità di evitare che si ripeta una prestazione così deludente. Una partita del genere è inaccettabile per i tifosi, la società e gli stessi giocatori, che hanno comunque disputato un campionato dignitoso, con qualche scivolone dalla guida tecnica di Simonelli. È essenziale ripartire dai risultati positivi ottenuti finora. Definire fallimentare questa stagione sarebbe prematuro. La Nocerina è una neopromossa, nonostante le ambizioni e la rosa di valore, concepita per puntare alla vittoria come dichiarato dalla stessa società. È fondamentale ricostruire con umiltà e la determinazione di migliorarsi. Le otto partite rimanenti vanno affrontate con impegno, onorando al massimo il campionato.

Le possibilità di accesso ai playoff sono complesse. Il regolamento della Serie D prevede un percorso tortuoso: le seconde classificate sfideranno le quinte del proprio girone in gara secca in casa, così come le terze affronteranno le quarte. Le vincitrici si contenderanno la finale. La peculiarità risiede nel metodo di definizione della graduatoria finale delle nove squadre uscite vincitrici dai playoff: punti ottenuti nel campionato, classifica finale, posizione nella graduatoria della Coppa Disciplina, solidità economica, bacino d’utenza e storia sportiva. Di conseguenza, il ripescaggio in Lega Pro appare, sulla carta, assai improbabile, restando però l’unico obiettivo concretamente raggiungibile. È cruciale mantenere il contatto con il Bisceglie, secondo in classifica con due punti di vantaggio. Lo scontro diretto casalingo, alla penultima giornata, è decisivo per conquistare il secondo posto. Crediamo in questa squadra e in mister Simonelli. La Nocerina deve ripartire, perché chi si ferma è perduto.

Redazione

Recent Posts

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

2 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

5 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

6 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

8 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

12 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

23 ore ago