La cocente sconfitta contro la Gelbison ha spezzato le ambizioni di vertice della Nocerina. La pausa del Torneo di Viareggio offre un’opportunità per una riflessione approfondita. L’umore dei tifosi, dopo 26 giornate, è segnato da una profonda delusione a seguito della pesante debacle di domenica. La squadra di Gianni Simonelli è stata superata da una Gelbison determinata e tatticamente impeccabile, dimostrando una grinta e un’energia che sono mancate ai rossoneri. Questa mancanza di carattere ha probabilmente compromesso, in modo irreversibile, le residue speranze di raggiungere il Trastevere capolista, con un vantaggio di dieci punti a otto giornate dalla fine.
Su cosa puntare per il futuro? Innanzitutto, sulla necessità di evitare che si ripeta una prestazione così deludente. Una partita del genere è inaccettabile per i tifosi, la società e gli stessi giocatori, che hanno comunque disputato un campionato dignitoso, con qualche scivolone dalla guida tecnica di Simonelli. È essenziale ripartire dai risultati positivi ottenuti finora. Definire fallimentare questa stagione sarebbe prematuro. La Nocerina è una neopromossa, nonostante le ambizioni e la rosa di valore, concepita per puntare alla vittoria come dichiarato dalla stessa società. È fondamentale ricostruire con umiltà e la determinazione di migliorarsi. Le otto partite rimanenti vanno affrontate con impegno, onorando al massimo il campionato.
Le possibilità di accesso ai playoff sono complesse. Il regolamento della Serie D prevede un percorso tortuoso: le seconde classificate sfideranno le quinte del proprio girone in gara secca in casa, così come le terze affronteranno le quarte. Le vincitrici si contenderanno la finale. La peculiarità risiede nel metodo di definizione della graduatoria finale delle nove squadre uscite vincitrici dai playoff: punti ottenuti nel campionato, classifica finale, posizione nella graduatoria della Coppa Disciplina, solidità economica, bacino d’utenza e storia sportiva. Di conseguenza, il ripescaggio in Lega Pro appare, sulla carta, assai improbabile, restando però l’unico obiettivo concretamente raggiungibile. È cruciale mantenere il contatto con il Bisceglie, secondo in classifica con due punti di vantaggio. Lo scontro diretto casalingo, alla penultima giornata, è decisivo per conquistare il secondo posto. Crediamo in questa squadra e in mister Simonelli. La Nocerina deve ripartire, perché chi si ferma è perduto.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…