Il 13 marzo, alle ore 10:00, il Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore ospiterà la presentazione del Metodo Greenopoli per gli studenti delle scuole primarie locali. Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune di Nocera Inferiore, l’Università di Salerno, il Consorzio Nazionale Recupero Imballaggi e le scuole stesse, introduce un approccio innovativo all’educazione ambientale. Il Metodo Greenopoli, ideato dal Professor Giovanni De Feode dell’Università di Salerno e pubblicato da Il Papavero, è un programma completo che include un sito web, una pagina Facebook, un libro e un metodo didattico interattivo. Al centro del progetto c’è Sara, personaggio che rappresenta la Sostenibilità, l’Ambiente, i Rifiuti e l’Acqua, affiancato da personaggi divertenti come il Signor Errore e Mr. Error. Attraverso il dialogo, il ragionamento, l’entusiasmo e un tocco di comicità, il Metodo Greenopoli incoraggia la condivisione e la spontaneità nell’apprendimento. Il libro, arricchito da quattro favole accattivanti (tra cui “I tre lupacchiotti” e “La vita è tutto un ciclo e riciclo…l’ecolivella”), offre un approccio ludico-didattico alle tematiche ambientali, rendendolo adatto sia ai bambini che agli adulti. Questo metodo, semplice ed efficace, mira a far conoscere ai giovani studenti l’importanza della sostenibilità ambientale in modo divertente e coinvolgente. L’organizzazione dell’evento ha visto la preziosa collaborazione dell’Assessore all’Ambiente Francesco Scarfo’, dello staff dell’ufficio ecologia e del consorzio Comieco.
Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…