Google ha implementato una significativa miglioria per i suoi utenti Gmail, consolidando la sua posizione di leader nel settore della posta elettronica. Quanti di noi hanno dovuto affrontare l’inconveniente di allegati troppo pesanti per l’invio o la ricezione di email? Immaginate la frustrazione di non poter condividere documenti PDF voluminosi o di dover rinunciare a ricevere le foto delle vacanze degli amici a causa del limite di dimensione degli allegati. Da marzo 2017, Google ha risolto questo problema, almeno per la ricezione: Gmail ora accetta allegati fino a 50 MB. In precedenza, il limite era di 25 MB (limite che rimane per gli allegati inviati), rendendo necessario l’utilizzo di servizi di archiviazione cloud come Google Drive o Dropbox per la condivisione di file di grandi dimensioni. Tuttavia, è importante notare che questo aumento del limite di ricezione non elimina il vincolo di spazio di archiviazione di Gmail. Pertanto, gli utenti con caselle di posta piene potrebbero non riuscire a ricevere email con allegati di 50 MB a meno di non liberare spazio prima.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…