Categories: Scuola

Trasformazione della rete scolastica di Nocera Inferiore: un nuovo modello educativo

Il comune di Nocera Inferiore ha annunciato una riorganizzazione completa del sistema scolastico per l’anno accademico 2017-2018. Il piano, presentato dal sindaco Manlio Torquato e dall’assessore alla cultura Maria Laura Vigliari, prevede la creazione di cinque istituti comprensivi, integrando scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado in un percorso formativo unitario. Questa ristrutturazione, che coinvolge quattro circoli didattici e due scuole medie, è frutto di un dialogo tra amministrazione comunale, dirigenti scolastici e rappresentanti dei genitori. Secondo il sindaco, il riassetto tiene conto della distribuzione geografica delle scuole, del numero di studenti e della conservazione delle attuali posizioni dirigenziali, senza compromettere la collocazione delle sedi, ad eccezione di quelle inagibili per motivi strutturali. L’assessore Vigliari ha definito la scelta “audace ma necessaria”. Il nuovo modello prevede la seguente suddivisione degli istituti comprensivi, con dati relativi all’anno scolastico 2015-2016:

1° Istituto: Scuola secondaria di primo grado Solimena/De Lorenzo (sede principale), scuola primaria e dell’infanzia in via Cucci e scuola dell’infanzia in via Origlia (864 alunni).

2° Istituto: Scuola secondaria di primo grado Solimena/De Lorenzo (sede distaccata), scuole primarie in via Fava e Capocasale, e scuola dell’infanzia a Capocasale (945 alunni).

3° Istituto: Scuola secondaria di primo grado Massimo Li Pira (sede principale), scuole primarie Cicalesi e Santa Chiara, e scuole dell’infanzia Cicalesi e Santa Chiara (1165 alunni).

4° Istituto: Scuola secondaria di primo grado Massimo Li Pira (sede distaccata, via Siciliano), scuole primarie Giuseppe Marrazzo, Regina Mundi e Madre Teresa di Calcutta, e scuole dell’infanzia Casolla e Montevescovado (768 alunni).

5° Istituto: Scuola secondaria di primo grado Massimo Li Pira (sede distaccata, via Cafiero e Villanova), scuole primarie Chivoli, San Francesco, San Mauro e Marconi, e scuole dell’infanzia Chivoli, San Francesco, San Mauro, Marconi e Sant’Anna (1055 alunni). Nessun licenziamento è previsto per il personale docente e amministrativo.

Redazione

Recent Posts

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

1 ora ago

I trasporti a Nocera diventano gratuiti nel ponte di Ognissanti: ecco la navetta per il cimitero | L’itinerario completo

A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…

3 ore ago

Ultim’ora: introdotta la tassa mensile sulla patente | 14,60€ ogni mese: versala subito o prendi l’autobus

Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…

4 ore ago

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

5 ore ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

7 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

8 ore ago