Tre anni dopo la scomparsa di monsignor Mario Vassalluzzo, l’affetto dei suoi parrocchiani rimane intatto. Una serata commemorativa, ricca di partecipazione, ha celebrato il suo lascito pastorale e l’impegno nella ricostruzione della chiesa di San Michele Arcangelo a Croce Malloni di Nocera Superiore, gravemente danneggiata dal terremoto del 1980. L’evento ha riproposto il libro di monsignor Vassalluzzo, “La restaurata chiesa di San Michele Arcangelo – Dalle strutture all’Ecclesiologia di Comunione vera forza trinante del vero”, offrendo un viaggio nella storia della chiesa e nel cuore della sua opera di restauro. Don Giuseppe Perano, Sabato Laudato, Antonio Salzano, l’architetto Giuseppe Trezza, il professor Antonio Pecoraro e Michele Petrosino, intervenuti alla serata, hanno condiviso aneddoti e ricordi, evidenziando la forza, l’umiltà e la disponibilità di un uomo di profonda fede. Le toccanti letture di Sabato Laudato, dedicate sia a monsignor Vassalluzzo che alla distruzione del campanile causata dal sisma – evento narrato nel libro stesso – hanno emozionato i presenti. Francesco Grimaldi ha magistralmente moderato l’incontro, dando voce alla gratitudine di una comunità per il suo amato parroco.
Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…
Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…
A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…
Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…