Un anno di successi: workshop sull’intelligenza emotiva

Un anno di successi: workshop sull’intelligenza emotiva

L’associazione “Psicologia Cognitiva– APS”, con sede a San Giuseppe Vesuviano, celebra il suo primo anniversario con un workshop dedicato all’intelligenza emotiva. L’evento, intitolato “Emozioni: da Darwin a Inside Out”, si terrà sabato 18 marzo, a partire dalle 17:00, in via XX settembre 125. Ideato dalla vicepresidente, la neuropsicologa Valentina Di Mauro, il workshop nasce dalla consapevolezza della necessità di una maggiore educazione emotiva. Come spiega Di Mauro, troppe persone, adulti e bambini, si limitano a descrivere il proprio stato d’animo con espressioni generiche come “sto bene” o “sto male”, senza approfondire la comprensione delle proprie emozioni e dei pensieri ad esse correlati. Questo approccio, secondo l’esperta, ostacola la conoscenza di sé e la gestione delle proprie esperienze. Il workshop, dunque, si propone di colmare questa lacuna, partendo dalle teorie di Darwin, considerato il precursore degli studi sulle emozioni, per giungere alla rappresentazione semplificata e accessibile offerta dal film d’animazione Pixar “Inside Out”. L’insegnamento dell’intelligenza emotiva, soprattutto nei primi anni di vita, è fondamentale. Numerosi studi, infatti, confermano la correlazione tra una maggiore consapevolezza emotiva e una maggiore resilienza nei confronti di disagi e dipendenze. L’associazione “Psicologia Cognitiva– APS”, composta da professionisti multidisciplinari, offre gratuitamente seminari nelle scuole e nelle comunità locali, testimoniando il proprio impegno in questo ambito. Oltre al workshop, l’associazione fornisce una gamma di servizi, tra cui supporto psicologico, psicoterapia individuale e di coppia, test psicodiagnostici, supporto per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e riabilitazione neuropsicologica. Il team comprende la presidente Autilia Casillo, Daniela Panorano e Monica Vitolo. Di Mauro invita chiunque sia interessato a partecipare al workshop e alle future iniziative dell’associazione a contattare il numero 3663439245 per prenotarsi.