Il comune di Nocera Inferiore ha compiuto un ulteriore passo nell’implementazione del piano comunale di protezione civile, presentato il 19 gennaio alla popolazione e ai volontari. Approvato il 28 luglio scorso dal consiglio comunale come parte integrante della pianificazione urbanistica, il piano ora si arricchisce di una fase informativa cruciale. Una conferenza stampa mattutina ha svelato la nuova segnaletica che individua venti aree di sicurezza urbane, punti di ritrovo in caso di calamità, e la distribuzione di opuscoli esplicativi ai nuclei familiari. Questi opuscoli forniscono indicazioni dettagliate su come comportarsi in situazioni di rischio, come alluvioni, frane e terremoti, e indicano chiaramente le aree di emergenza. All’evento hanno partecipato il sindaco Manlio Torquato, l’architetto Antonio Giordano, responsabile dell’ufficio di protezione civile, l’architetto Giuseppe Ferrarache, che ha contribuito alla stesura del piano, e rappresentanti del “Club Universo”. Il sindaco Torquato ha sottolineato l’importanza di questa fase informativa per accrescere la consapevolezza cittadina, richiamando alla memoria eventi alluvionali passati che hanno messo in luce la vulnerabilità del territorio. Sono stati quindi annunciati incontri pubblici nei quartieri di Montevescovado (23 febbraio), Piedimonte (2 marzo) e Cicalesi (10 marzo), tutti alle 18:30. Inoltre, un programma di incontri è previsto nelle scuole secondarie di primo grado “Solimena – De Lorenzo” e “Massimo Li Pira” tra il 1° e il 9 marzo. L’architetto Ferrara ha evidenziato l’importanza della corretta informazione, poiché un comportamento inadeguato della popolazione rappresenta una delle maggiori vulnerabilità in caso di emergenza, aprendo alla possibilità di estendere la campagna informativa anche alle scuole primarie e secondarie di secondo grado. Di seguito il dettaglio degli incontri:
**Incontri con la popolazione:**
* 23 febbraio, ore 18:30: quartiere Vescovado – scuola “Madre Teresa di Calcutta”
* 2 marzo, ore 18:30: quartiere Piedimonte – oratorio “San Domenico Savio”
* 10 marzo, ore 18:30: quartiere Cicalesi – scuola “Massimo Li Pira”
**Incontri nelle scuole:**
* Scuola “Solimena – De Lorenzo”: 1, 2 e 3 marzo (sede centrale via Nola)
* Scuola “Massimo Li Pira”: 6, 7, 8 e 9 marzo (sedi: via San Pietro, via Siciliano, via Cafiero, via Sant’Anna)
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…