L’aggiornamento di Facebook presenta ora la funzione “Storie”, permettendo agli utenti di condividere foto e brevi video che scompaiono dopo 24 ore, una caratteristica già presente su piattaforme come Instagram e Snapchat. Questa novità introduce due importanti miglioramenti alle capacità della fotocamera integrata. Innanzitutto, sono disponibili nuovi filtri, cornici ed effetti interattivi, inclusi oggetti virtuali e animazioni applicabili ai selfie. In secondo luogo, gli utenti possono ora condividere contenuti con singoli contatti, creando una forma di messaggio privato visivamente arricchito. L’attivazione è semplice: basta cliccare sull’icona della propria foto profilo, situata in alto a sinistra della bacheca, per accedere alla funzione “La mia storia” e iniziare a creare contenuti personalizzati. Nonostante il recente arrivo in Italia, la nuova funzionalità ha già suscitato polemiche, con accuse rivolte a Mark Zuckerberg di plagio nei confronti di Snapchat, app pionieristica nel settore delle immagini effimere. Alcuni osservatori ipotizzano che questa mossa sia una risposta al fallito tentativo di acquisizione di Snapchat da parte di Facebook.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…