Dal 16 al 19 febbraio, la comunità di Castel San Giorgio ospiterà nella chiesa di Santa Maria delle Grazie una significativa reliquia di San Giovanni Paolo II. Promossa dal parroco, don Gianluca Cipolletta, e dall’UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), l’iniziativa prevede una tre giorni di eventi celebrativi. Il prezioso frammento, esposto in un’urna a forma di ostensorio, è parte della veste bianca indossata dal Papa durante il tentato omicidio in Piazza San Pietro il 13 maggio 1981 – data che ricorreva anche all’anniversario della prima apparizione mariana a Fatima. La stoffa, macchiata dal sangue del Santo, è accompagnata da una piccola statua, dono di una suora polacca e benedetta da Giovanni Paolo II prima della sua scomparsa.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…