Dal 16 al 19 febbraio, la comunità di Castel San Giorgio ospiterà nella chiesa di Santa Maria delle Grazie una significativa reliquia di San Giovanni Paolo II. Promossa dal parroco, don Gianluca Cipolletta, e dall’UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), l’iniziativa prevede una tre giorni di eventi celebrativi. Il prezioso frammento, esposto in un’urna a forma di ostensorio, è parte della veste bianca indossata dal Papa durante il tentato omicidio in Piazza San Pietro il 13 maggio 1981 – data che ricorreva anche all’anniversario della prima apparizione mariana a Fatima. La stoffa, macchiata dal sangue del Santo, è accompagnata da una piccola statua, dono di una suora polacca e benedetta da Giovanni Paolo II prima della sua scomparsa.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…