WhatsApp si appresta a introdurre due importanti aggiornamenti per migliorare sia la sicurezza che le funzionalità offerte ai suoi oltre un miliardo di utenti. La prima novità riguarda la condivisione della posizione in tempo reale, un “live location tracking” che permetterà agli utenti di condividere la propria ubicazione con i contatti scelti. Questa funzione, naturalmente, richiede l’esplicita autorizzazione dell’utente, il quale potrà decidere sia con chi condividere la propria posizione, sia per quanto tempo, da pochi minuti a un periodo illimitato. Pertanto, la privacy rimane tutelata grazie a questo controllo totale sulla condivisione della propria geolocalizzazione.
Inoltre, WhatsApp rafforza le misure di sicurezza implementando la verifica in due passaggi (a due fattori). Questo sistema, già adottato da importanti piattaforme online come Google e Twitter, richiede un secondo livello di autenticazione oltre alla password tradizionale. L’utente, dopo aver effettuato l’accesso standard tramite smartphone o tablet, riceverà un codice di verifica a sei cifre che dovrà inserire per completare l’accesso. Questo codice, generato una sola volta, dovrà essere inserito settimanalmente per mantenere attiva la protezione. Per attivare questa funzione, sarà sufficiente accedere alle “Impostazioni”, quindi selezionare “Account”, “Verifica a due fattori” ed infine “Abilita”. Con questi miglioramenti, WhatsApp si propone di offrire ai suoi utenti un’esperienza più sicura e funzionale.
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…