Lele, il Simil Maremmano di Roccapiemonte, Trova una Nuova Famiglia

Lele, il Simil Maremmano di Roccapiemonte, Trova una Nuova Famiglia

La storia di Lele, un dolcissimo cane simile a un maremmano, trovato a Roccapiemonte all’inizio del 2017 in condizioni terribili, ha un lieto fine. Il povero animale, abbandonato e mutilato con la crudeltà di un taglio alle orecchie e agli organi genitali, ha trovato una nuova casa grazie alla compassione di Tiziana Parini, una milanese amante degli animali. La vicenda, ampiamente diffusa su internet attraverso la pagina Facebook “Dalle zampe al cuore – Associazione zoofila rocchese”, ha toccato il cuore di Tiziana, che aveva recentemente perso la sua adorata cagnetta. Dopo aver visto la foto di Lele, rannicchiato e solo, Tiziana ha subito contattato i volontari, intraprendendo l’iter per l’adozione. Il 4 febbraio, dopo un viaggio di 19 ore, Lele è finalmente giunto a casa, riempiendo di commozione la sua nuova padrona. Nonostante il trauma subito, Tiziana descrive il legame immediato con Lele come un “colpo di fulmine”. Pur mostrandosi ancora diffidente e spaesato, Lele sta lentamente trovando la serenità nel giardino della sua nuova casa, coccolato e rassicurato da Tiziana che, con pazienza e amore, costruisce una relazione di fiducia. La gioia è immensa non solo per Tiziana, ma anche per i volontari che hanno salvato Lele e per tutti coloro che hanno seguito la sua storia, un esempio di speranza e riscatto dopo un passato di sofferenza e ingiustizia.