Sneaker: Il nuovo investimento di lusso?

L’incredibile ascesa delle scarpe da ginnastica come asset di investimento sta rivoluzionando il panorama finanziario. Un tempo relegato al semplice utilizzo sportivo o casual, questo capo d’abbigliamento è diventato un vero e proprio status symbol, e, incredibilmente, una nuova frontiera per investimenti accessibili. Il fenomeno, originariamente emerso negli Stati Uniti, va ben oltre il semplice indossare sneakers con outfit eleganti o casual: si tratta di un mercato fiorente che sta conquistando anche l’Italia. Inizialmente, alcuni rapper americani hanno involontariamente aperto la strada a questo insolito trend, ricevendo offerte astronomiche per le loro sneakers apparentemente comuni. Queste esperienze, spesso accompagnate da furti di calzature di pregio, hanno portato alcuni artisti a creare vere e proprie collezioni, custodite con sofisticati sistemi di sicurezza, dimostrando la potenziale redditività di questo investimento, persino superiore a quello azionario tradizionale. Un numero crescente di investitori italiani sta abbracciando questa alternativa, attratta dalla sua relativa accessibilità e sicurezza. La chiave del successo risiede nella selezione attenta di marchi e modelli: collezioni limitate, edizioni speciali e dettagli unici determinano il valore sul mercato. Dopo l’acquisto, si presenta una scelta cruciale: indossare le sneakers, riducendone il valore, o conservarle in perfette condizioni nella confezione originale, aspettando il momento opportuno per rivendere all’asta, massimizzando così il ritorno economico. L’attesa, in questo caso, si traduce in un aumento del capitale. L’accesso a questo mercato segue le dinamiche classiche della domanda e dell’offerta, con compravendite che avvengono online o durante eventi privati dedicati. In sostanza, possedere le sneakers giuste significa camminare su un vero e proprio tesoro.