Categories: Cultura & Spettacolo

Spettacolo innovativo: un’esperienza teatrale intensa al Ghirelli di Salerno

La compagnia di Pippo Del Bono ha recentemente presentato al Teatro Verdi di Salerno, nell’ambito della programmazione del Teatro Ghirelli, uno spettacolo memorabile. Un’intensa fusione di video, musica e danza ha dato vita a un’opera unica nel suo genere. Frammenti di testi di autori illustri come Artaud, Kafka, Alda Merini, Whitman e Pizarnik, uniti dalla voce narrante di Del Bono stesso, sono stati accompagnati dalle musiche di Verdi e Čajkovskij, arricchite dal virtuosismo del violinista Alexander Balanescu. L’atmosfera surreale e visionaria evocava un mondo “maledetto”, con attori che apparivano come figure eteree, immobili come in un dipinto di De Chirico, affiancati da immagini proiettate su un gigantesco schermo: pazienti psichiatrici, migranti, detenuti. Lo spettacolo, in sostanza, metteva in scena il dolore e la diversità del mondo contemporaneo, ricorrendo frequentemente all’immagine del mare quale metafora del naufragio dell’Italia attuale. L’opera di Del Bono è un grido potente, persino più angosciante e dirompente di un’urlo di Munch, che scuote, turba, commuove profondamente lo spettatore. Lo scenario, cupo e grigio, evocava una prigione non solo fisica ma anche mentale, simboleggiando i pregiudizi e le discriminazioni sociali. Tra le ballerine, spiccavano le interpretazioni di Marigia Maggipinto, già nel gruppo storico di Pina Bausch, e di Marie Agnès Gillot, étoile dell’Opera di Parigi. “Dopo la battaglia”, debuttato a Padova nel 2011, ha vinto il Premio UBU come miglior spettacolo dell’anno. Del Bono, artista poliedrico, autore, attore e regista, ha iniziato nel teatro classico per poi dedicarsi, dagli anni Ottanta in poi, dopo un periodo in Danimarca, a un teatro impegnato socialmente ed innovativo, creando una compagnia stabile che ha viaggiato in cinquanta paesi. L’incontro con persone emarginate, come Bobo, un sordomuto internato per oltre quarant’anni nel manicomio di Aversa, ha arricchito sia le tematiche che il cast della sua compagnia. La Fondazione Salerno Contemporanea, attiva a Salerno, propone anche quest’anno una programmazione all’avanguardia, sperimentale e innovativa, che accosta spettacoli classici e contemporanei, presentando voci nuove per la città. Dopo il successo degli spettacoli “Chiove” e “Jucatures” dell’anno scorso, la presenza di Nicoletta Braschi (moglie di Benigni) con “Natale in casa Cupiello” ha segnato un ottimo inizio di stagione. Il programma, impreziosito dalla presenza di Del Bono, si estenderà anche quest’anno con eventi fuori programma fino all’estate. Il prossimo appuntamento è per il 21-24 novembre con “Titanic (The End)”, spettacolo degli anni Ottanta diretto da Antonio Neiwiller, riproposto in occasione del ventennale della sua scomparsa. Il testo, liberamente tratto da Hans Magnus Enzensberger, è stato rielaborato da Salvatore Cantalupo.

Redazione

Recent Posts

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

1 ora ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

5 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

16 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

19 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

22 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

23 ore ago