Categories: L'Editoriale

La piaga dei volantini pubblicitari: un problema sottovalutato

Ogni giorno, le cassette postali si riempiono di materiale pubblicitario: offerte allettanti di supermercati, negozi di elettronica, agenzie immobiliari che promuovono le loro ultime disponibilità. Certo, la pubblicità è il motore del commercio, ma chi sopporta i costi di questa incessante informazione? Il consumatore finale, ovviamente, che ritrova questi costi integrati nel prezzo di ogni acquisto, dal nuovo smartphone alla bottiglia di vino “in promozione”. Un’imposizione silenziosa, che grava sul bilancio familiare. Inoltre, la stragrande maggioranza di questi volantini finisce direttamente nella spazzatura, generando un impatto ambientale drammatico e inaccettabile, un problema che sembra passare inosservato agli attivisti ecologisti. Un ulteriore aspetto preoccupante è la sicurezza domestica: una cassetta postale piena segnala chiaramente l’assenza dei residenti, diventando un invito per i malintenzionati. Questo pericolo, così come i famigerati “segni” lasciati dai ladri sui portoni, viene spesso sottovalutato. Anche le visite porta a porta dei rappresentanti, con la loro formula “Pubblicità, mi apre?”, diventano un’informazione preziosa per chi progetta un furto. Allora, perché aspettare che si verifichi un evento spiacevole prima di intervenire? Non sarebbe opportuno introdurre regolamenti condominiali che prevedano cassette postali esterne dedicate alla pubblicità, come già accade in molti condomini? È tempo che anche le organizzazioni ambientaliste si mobilitino contro questo enorme spreco di carta, un problema che arricchisce pochi a discapito dell’ambiente e della collettività.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

48 minuti ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

5 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

16 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

19 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

22 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

23 ore ago