L’Università degli Studi di Salerno ha inaugurato, il 1° febbraio a Baronissi, un innovativo programma gratuito di sostegno rivolto agli studenti con disabilità o bisogni educativi speciali. L’iniziativa, intitolata “Mindfulness Emotivemind and Physicaltraining”, è stata fortemente voluta dal Rettore Aurelio Tommasetti ed ideata dalla professoressa Giulia Savarese, docente di psicologia dello sviluppo e delegata del Rettore per le disabilità/DSA. Sviluppato in collaborazione con il Centro Universitario Sportivo, il corso-laboratorio si svolge presso il Centro sportivo universitario, vicino al campus di Baronissi. Il Rettore Tommasetti ha sottolineato l’importanza di un’attenzione globale per ogni studente, enfatizzando il ruolo dello sport quale strumento di inclusione e integrazione per persone con disabilità, affermando che “lo sport è vita”. La professoressa Savarese, figura di spicco nel sociale, da anni impegnata nella lotta contro i pregiudizi, ha spiegato l’importanza di considerare ogni studente come individuo, non solo come numero di matricola. Il progetto si concentra sull’autoconsapevolezza, affrontando le barriere e i pregiudizi che gli studenti disabili spesso incontrano. Attraverso attività quali teatro, danza, arte, sport e meditazione, il programma mira a promuovere la consapevolezza di sé e delle proprie capacità, normalizzando le differenze individuali e favorendo l’accettazione di sé. La mindfulness, integrata anche in percorsi di consulenza psicologica, contribuisce a questo processo di auto-scoperta. Il corso, aperto a tutti e gratuito, si tiene ogni mercoledì per due ore, da febbraio 2017 a gennaio 2018, con una pausa estiva ad agosto. Il programma prevede un training autogeno-emotivo che, tramite lo sport, incoraggia la consapevolezza corporea e la rieducazione sensoriale, promuovendo l’interazione sociale e la crescita personale, in linea con la filosofia di Jean Piaget, il quale sosteneva che il compito principale dell’educazione è formare individui capaci di innovazione, non solo di ripetizione.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…