Categories: Attualità

Incontro a Nocera Inferiore: Soluzioni innovative per la sicurezza sismica

Nocera Inferiore ha ospitato ieri, nell’aula consiliare del municipio, un importante convegno dedicato alla prevenzione del rischio sismico. L’evento, patrocinato dal Comune e da Mapei Spa, e organizzato dall’architetto Carla Ferrigno, ha focalizzato l’attenzione su sistemi e tecnologie all’avanguardia per il consolidamento strutturale degli edifici esistenti. L’incontro, aperto sia a professionisti del settore che ai cittadini, ha assunto una rilevanza particolare alla luce del recente sisma che ha colpito il Centro Italia e delle scosse registrate nella stessa giornata. La Campania, infatti, presenta vaste aree ad elevato rischio sismico, rendendo improrogabile la messa in sicurezza di abitazioni, scuole e ospedali. Il sindaco Manlio Torquato ha sottolineato l’importanza di questo momento formativo e di confronto, riconoscendo le sfide burocratiche ed economiche connesse all’adeguamento del patrimonio edilizio, ma ribadendo la necessità di affrontarle con determinazione. L’architetto Ferrigno ha evidenziato l’esigenza di una proficua collaborazione tra esperti, cittadini consapevoli e amministrazioni attente, anche per l’accesso ai finanziamenti disponibili. È stato inoltre rimarcato il valore della sinergia tra diverse figure professionali. L’ingegner Luigi Valerio, del Genio Civile di Napoli, ha fornito un’esaustiva panoramica storica e legislativa della normativa antisismica, dalle prime disposizioni borboniche alle attuali norme del 2008, attualmente oggetto di revisione. Il contributo dell’ingegner Alberto Balsamo, docente universitario presso l’Università Federico II di Napoli, si è concentrato sui materiali innovativi, in particolare i compositi, analizzandone il quadro normativo e le peculiarità applicative nel consolidamento strutturale di edifici esistenti. Infine, l’ingegner Luca Albertario ha illustrato le soluzioni proposte da Mapei, leader mondiale nel settore chimico-edilizio, per la riduzione del rischio sismico mediante l’utilizzo di materiali compositi. All’incontro hanno partecipato anche l’ingegner Giuseppe Mastroianni (divisione grandi progetti Mapei) e Fulvio Ricci, coordinatore del presidio degli architetti per la Protezione Civile della Campania.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

11 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

14 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

17 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

18 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

20 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

21 ore ago