Questo piatto semplice ma delizioso, conosciuto fin dall’antica Grecia, vanta origini mediorientali e un alone di misteriose credenze. Nel mondo ellenico, le fave erano considerate cibo dei defunti, dunque impuro; Pitagora addirittura ne proibiva l’approssimazione ai suoi seguaci. Ironicamente, Aristofane, nelle “Rane”, narra di Ercole, nutrito con “maccu di fave”, e delle sue straordinarie capacità sessuali derivanti da tale dieta. Il nome deriva dal latino tardo “maccare”, divenuto “ammaccare” (schiacciare) nei dialetti, richiamando Maccus, personaggio delle commedie romane, sempre affamato e incline ai guai, antenato di Pulcinella. A Siracusa, il maccu è una zuppa di legumi, piatto tipico della festa di San Giuseppe; nel Palermitano, “maccu faviani”, spesso raffreddato, affettato e fritto; a Catania, “maccu virdi”, servito con spaghetti spezzati e condito con olio extravergine d’oliva crudo, da cui l’espressione “cogghiri l’ogghiu supra ‘u maccu”, per definire un’estrema parsimonia. Questo piatto contadino, preparato dalle massaie con ingredienti limitati per i propri mariti, è sorprendentemente saporito e nutriente. Ecco una ricetta del “maccu virdi” per quattro persone: 500 grammi di fave secche sgusciate, 400 grammi di spaghetti spezzati, una cipolla, due mazzetti di finocchietto selvatico (o semi), olio extravergine di oliva, sale e pepe nero. Lasciare le fave in acqua leggermente salata per una notte. Il giorno dopo, in una pentola, far cuocere le fave scolate con la cipolla affettata, sale e pepe a fuoco medio. Dopo circa un’ora, aggiungere il finocchietto tritato (o i semi) e cuocere, mescolando per evitare che le fave si attacchino. A cottura ultimata, schiacciare le fave con una forchetta, lasciandone qualcuna intera. Cuocere separatamente gli spaghetti, scolarli al dente e unirli alla purea di fave, aggiungendo qualche cucchiaio dell’acqua di cottura. Continuare la cottura, mescolando. Infine, condire con olio extravergine di oliva e servire. Buon appetito!
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…