Elezioni amministrative 2017: incertezze e paralleli con il mercato ortofrutticolo

Le notizie riguardanti le prossime elezioni comunali sono attualmente frammentarie e imprecise, un susseguirsi di ipotesi e dicerie. Evitiamo, pertanto, di alimentare il chiacchiericcio politico, preferendo attendere sviluppi concreti e conferme ufficiali sulle candidature. A differenza del passato, quando abbiamo espresso pareri sul comportamento dell’attuale sindaco, ora riteniamo più opportuno astenerci da consigli non richiesti, consapevoli che molti preferiscono imparare dagli errori commessi autonomamente. Ci scusiamo, quindi, con i lettori per la momentanea mancanza di dettagli certi. Nel frattempo, prosegue la situazione di stallo al consorzio del mercato ortofrutticolo, con Vincenzo Paolillo che continua ad esercitare un’influenza predominante. L’annuncio dell’invalidità del voto del Cogmo solleva interrogativi significativi: se il voto è nullo, la sua partecipazione al CDA risulta illegittima fin dal 2013, data di scadenza non rinnovata dell’associazione dei concessionari. Di conseguenza, come già ipotizzato da altri organi di stampa, numerosi atti del consorzio potrebbero essere viziati da illegittimità. Ci si domanda, pertanto, perché chi ha recentemente richiesto l’intervento della magistratura per la nomina dei commissari liquidatori, così a lungo procrastinata, non formalizzi ancora la propria istanza.