L’edizione 2017 del Carnevale di Nocera è in piena fase preparatoria, con la collaborazione attiva di numerose associazioni locali. L’obiettivo è quello di elevare la manifestazione a nuovi livelli di eccellenza, grazie a una sinergia rafforzata rispetto agli anni precedenti. Il Comune di Nocera ha accordato il proprio patrocinio. I laboratori sono già aperti: artisti e volontari sono impegnati nella costruzione dei carri allegorici, nella creazione delle coreografie e nella preparazione dei balletti. Il Comitato Sant’Anna di Fiano coordina l’evento, in collaborazione con l’associazione “Uniti per Fosso Imperatore”, il gruppo Fantastic, “Il Quartiere delle Tradizioni – Piedimonte”, l’associazione “Il Laghetto – San Mauro”, e gli “Amici di Cicalesi”, con il supporto dell’amministrazione comunale. Questa iniziativa rappresenta un evento di prestigio per la città, con un forte impatto sociale: numerosi giovani sono coinvolti nella realizzazione dei carri, nelle performance di danza e nelle sfilate, promuovendo l’integrazione e la partecipazione attiva alla vita comunitaria. Guardando al futuro, gli organizzatori ambiscono a creare un vero e proprio centro dedicato al Carnevale, un luogo dove costruire carri e formare nuove generazioni di artisti della cartapesta. L’edizione precedente ha visto la sfilata di undici carri allegorici, frutto di una proficua collaborazione tra Nocera Inferiore e Sarno. Nonostante i sacrifici compiuti, la soddisfazione è stata immensa: due città, due comitati e due amministrazioni diverse hanno dimostrato che la collaborazione è possibile, preservando le proprie identità. Quest’anno il gemellaggio è stato rinnovato, ma l’ambizione è ancora più grande: la creazione di un “Carnevale dell’Agro”, attraverso un protocollo d’intesa con altre città, al fine di trasformare la manifestazione in un’attrazione turistica di rilievo e, perché no, di gettare le basi per il Carnevale più grande del Sud Italia. Gli organizzatori invitano tutti i cittadini a partecipare attivamente: offrendo il proprio contributo come volontari nella costruzione dei carri, prendendo parte ai balli e alle sfilate. Per informazioni e contatti: Comitato Sant’Anna di Fiano (3273666423/3492933591); associazione Uniti per Fosso Imperatore (3388569982/3481505742); gruppo Fantastic (3331320492); Il Quartiere delle Tradizioni – Piedimonte (3484437576); associazione Il Laghetto – San Mauro (3281880267); pagina Facebook “Carnevale Nocera”.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…