Categories: Attualità

Il Carnevale Nocera 2017: una collaborazione per un evento grandioso

L’edizione 2017 del Carnevale di Nocera è in piena fase preparatoria, con la collaborazione attiva di numerose associazioni locali. L’obiettivo è quello di elevare la manifestazione a nuovi livelli di eccellenza, grazie a una sinergia rafforzata rispetto agli anni precedenti. Il Comune di Nocera ha accordato il proprio patrocinio. I laboratori sono già aperti: artisti e volontari sono impegnati nella costruzione dei carri allegorici, nella creazione delle coreografie e nella preparazione dei balletti. Il Comitato Sant’Anna di Fiano coordina l’evento, in collaborazione con l’associazione “Uniti per Fosso Imperatore”, il gruppo Fantastic, “Il Quartiere delle Tradizioni – Piedimonte”, l’associazione “Il Laghetto – San Mauro”, e gli “Amici di Cicalesi”, con il supporto dell’amministrazione comunale. Questa iniziativa rappresenta un evento di prestigio per la città, con un forte impatto sociale: numerosi giovani sono coinvolti nella realizzazione dei carri, nelle performance di danza e nelle sfilate, promuovendo l’integrazione e la partecipazione attiva alla vita comunitaria. Guardando al futuro, gli organizzatori ambiscono a creare un vero e proprio centro dedicato al Carnevale, un luogo dove costruire carri e formare nuove generazioni di artisti della cartapesta. L’edizione precedente ha visto la sfilata di undici carri allegorici, frutto di una proficua collaborazione tra Nocera Inferiore e Sarno. Nonostante i sacrifici compiuti, la soddisfazione è stata immensa: due città, due comitati e due amministrazioni diverse hanno dimostrato che la collaborazione è possibile, preservando le proprie identità. Quest’anno il gemellaggio è stato rinnovato, ma l’ambizione è ancora più grande: la creazione di un “Carnevale dell’Agro”, attraverso un protocollo d’intesa con altre città, al fine di trasformare la manifestazione in un’attrazione turistica di rilievo e, perché no, di gettare le basi per il Carnevale più grande del Sud Italia. Gli organizzatori invitano tutti i cittadini a partecipare attivamente: offrendo il proprio contributo come volontari nella costruzione dei carri, prendendo parte ai balli e alle sfilate. Per informazioni e contatti: Comitato Sant’Anna di Fiano (3273666423/3492933591); associazione Uniti per Fosso Imperatore (3388569982/3481505742); gruppo Fantastic (3331320492); Il Quartiere delle Tradizioni – Piedimonte (3484437576); associazione Il Laghetto – San Mauro (3281880267); pagina Facebook “Carnevale Nocera”.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

2 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

5 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

8 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

9 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

11 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

12 ore ago