Scontro al vertice: Sarno batte Angri nel big match del campionato di basket

Il PalaFinamore ha ospitato un incontro ad alta tensione tra la Renzullo Pallacanestro Sarno e la Montoro Pallacanestro Angri, valido per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie C Silver maschile. Nonostante le numerose assenze causate da influenza e infortuni in entrambi i roster (Iannicelli e Rianna per Sarno, Forino, Di Napoli e Annunziata per Angri), la partita ha offerto spettacolo. L’affluenza di pubblico è stata notevole, con una significativa presenza di tifosi ospiti. La squadra di casa ha iniziato con grande determinazione, con Beatrice e Moccia a guidare l’attacco, costringendo Angri a inseguire sin dai primi minuti. Il primo quarto si è concluso con un vantaggio sarnese di quindici punti (27-12), un margine che si è mantenuto intorno ai venti punti fino all’intervallo (53-32), grazie all’ottima prestazione difensiva e offensiva di Di Capua e compagni. Nella ripresa, Angri ha reagito con maggiore grinta, approfittando di alcuni errori dei padroni di casa e piazzando qualche tripla decisiva, riducendo il distacco a meno undici punti. Tuttavia, la reazione di Beatrice (30 punti), Moccia, De Meo e compagni ha ripristinato un vantaggio sicuro (73-62). L’ultimo periodo è stato condizionato da alcune decisioni arbitrali che hanno innervosito la panchina ospite, culminando nell’espulsione di Di Capua per proteste. Nonostante la situazione tesa, ma sempre nei limiti del regolamento, Sarno ha mantenuto la concentrazione, allungando il punteggio grazie ai canestri di Di Meo, Chiavazzo, Rusciano e altri, fino al risultato finale di 98-72. Questa vittoria ribalta il passivo subito ad Angri nella gara di andata e rappresenta un importante passo avanti per la squadra di coach Parrillo. Prossimi impegni per Sarno: trasferta infrasettimanale contro la Supermercati Extra Nola e derby contro la Galletto Basket Sarno. Angri affronterà nuovamente Sarno tra dieci giorni per i quarti di finale della Coppa Campania.
TABELLINI: RIANNA 0, BEATRICE 30, DI MEO 14, CHIAVAZZO 5, RUSCIANO 17, MOCCIA 11, SCARDINO NE, IANNONE NE, DIOP 8, MARMUGI 12, BARRELLA NE. ALLENATORE: ADOLFO PARRILLO