Categories: Cultura & Spettacolo

Il pianista Pietro Sellitto e la rinascita della musica classica a Nocera Inferiore

Il 2023 ha visto il culmine di un anno ricco di eventi musicali per il celebre pianista Pietro Sellitto di Nocera Inferiore. Il concerto del 5 gennaio al Teatro Diana, organizzato dal Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno in collaborazione con l’Accademia Musicale Nocerina e sotto il patrocinio comunale, rappresenta il coronamento di un’intensa attività dedicata alla musica colta. Sellitto, presidente dell’Accademia, ha curato una serie di concerti che hanno proposto un repertorio eclettico, spaziando dalla musica classica e sacra alla musica strumentale e alla tradizione napoletana, coinvolgendo un pubblico vasto, anche quello meno avvezzo alla musica classica. “Il mio obiettivo è rendere l’opera accessibile a tutti”, spiega Sellitto. “La chiesa, più di un chiostro o di una piazza, si rivela un ambiente ideale, e l’integrazione con le melodie della tradizione napoletana e sacra ne facilita la fruizione”. Tra gli eventi principali, ricordiamo il concerto di novembre 2015 con la violoncellista Raffaella Cardaropoli nel monastero di Sant’Anna, le esibizioni del duo Mansueto-Venezia e del duo Rossini (maestri Massimo Trotta e Lucio Grimaldi), il “concerto d’estate” di luglio nella piazzetta di Cicalesi, e l’omaggio alla Madonna nel Battistero Paleocristiano di Nocera Superiore a settembre. Inoltre, Sellitto ha collaborato con il soprano Sofia Trapani e il flautista Francesco Pepe all’inaugurazione delle scuole musicali “San Giuseppe Calasanzio” presso la chiesa dell’Addolorata di Pagani, un progetto mirato a democratizzare l’accesso allo studio della musica. Sellitto esprime soddisfazione per il contributo dato alla nascita di una nuova cultura musicale nel territorio, sottolineando l’importanza della collaborazione di squadra: “Il merito va all’eccellente lavoro della nostra ‘famiglia musicale'”, afferma con la sua consueta modestia. L’orchestra, in particolare, svolge un ruolo fondamentale, promuovendo la disciplina, l’apprendimento collettivo e la crescita artistica individuale. L’obiettivo è valorizzare le risorse artistiche locali, evitando la dispersione di talenti. Sellitto si dichiara felice di aver offerto opportunità di esibizione a giovani musicisti di Nocera Inferiore e dell’Agro, anche con composizioni originali, ringraziando sua moglie Marianna Boffardi, Sofia Trapani, il presidente del Rotary Nocera Inferiore-Sarno Basilio Fimiani e tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto. Le immagini a corredo dell’articolo sono di Rino Sellitti.

Redazione

Recent Posts

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

6 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

9 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

12 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

13 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

15 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

19 ore ago