Nel cuore di Nocera Inferiore, l’area parcheggio di via Canale cela una intricata vicenda giudiziaria iniziata nel lontano dicembre 1980. In quell’anno, sotto l’amministrazione del sindaco Salvatore Gargiulo, l’area fu requisita per ospitare un campo di roulotte a seguito del terremoto. La successiva trasformazione della requisizione in esproprio, avvenuta nel 1984, rimase incompleta, dando il via ad una prolungata controversia legale. Vincenzo De Francesco, noto come Fiorello, rappresentante della famiglia Russo-De Francesco, ha recentemente pignorato beni comunali per 1.600.000 euro a causa di questa diatriba, come riportato nella documentazione allegata. De Francesco, che si dichiara estraneo alla gestione attuale della questione, sottolinea l’assenza di un accordo definitivo con il Comune riguardo la proprietà del terreno, utilizzato come parcheggio pubblico a pagamento. La battaglia legale si è snodata attraverso ricorsi al TAR e al Consiglio di Stato, mentre il Comune continuava a riscuotere i proventi del parcheggio. Nel 2011, come documentato da un articolo de “La Città”, De Francesco propose un progetto di riqualificazione dell’area, includendo parcheggi interrati e aree verdi, ottenendo persino l’approvazione di Vigili del Fuoco e Ferrovie. Tuttavia, la risposta del Comune tardò ad arrivare, alimentando ulteriormente la contesa. L’assessore al Bilancio, Mario Campitelli, ha minimizzato l’impatto del pignoramento sulle casse comunali, affermando che la vendita dei beni pignorati avrebbe comunque coperto il debito. Nonostante ciò, la situazione, ereditata dalle amministrazioni precedenti, necessita di una risoluzione definitiva per garantire trasparenza e chiarezza. L’improvvisa notifica dell’atto di esproprio a poche ore dal pignoramento fa sorgere dubbi sulla tempistica e sulle modalità di gestione della vicenda.
Incredibile ma vero: da adesso devi guardarti bene le spalle se passi per questa strada…
Siete pronti a giocare con noi con questo test visivo dell'animale nascosto? Vediamo quant'è allenato…
Come mai in farmacia bisogna pagare 2 euro in merito a quello che è stato…
Come mai l'Italia potrebbe dire addio ai pomodori, eccellenza gastronomica, non potendoli più portare a…
Incredibile ma vero: i treni dello Stivale sono il mezzo di trasporto più pericoloso non…
Gli ultimi autovelox non servono proprio a niente: scopri tutto quel che c'è da sapere…