La Campagna Nocerina per un Capodanno Silenzioso: Proteggiamo i Nostri Animali

La Campagna Nocerina per un Capodanno Silenzioso: Proteggiamo i Nostri Animali

Ogni anno, le celebrazioni di fine anno sono funestate da incidenti causati dai botti di Capodanno. Questi artefatti pirotecnici provocano non solo lesioni gravi, persino mortali, negli esseri umani, ma rappresentano una grave minaccia per la salute e la sicurezza degli animali domestici. Il forte rumore dei petardi è una vera e propria tortura per i nostri amici a quattro zampe, la cui soglia uditiva è molto più elevata rispetto a quella umana: un cane percepisce suoni fino a 60.000 Hertz, un gatto fino a 70.000, contro i 20.000 dell’uomo. L’utilizzo di botti di Capodanno equivale, di fatto, a un atto di maltrattamento animale. Lo spavento causato dal fragore spinge cani e gatti a fughe disperate, esponendoli a pericoli quali il traffico stradale, cadute da altezza e collisioni con ostacoli. Per mitigare i rischi, è fondamentale tenere gli animali lontani da finestre e balconi, assicurandosi che porte e cancelli siano chiusi e permettendo loro di trovare un rifugio sicuro senza forzarli. Tuttavia, la soluzione ideale sarebbe eliminare completamente l’uso di petardi, optando per alternative silenziose ed innocue. Questo consentirebbe di proteggere sia le persone che gli animali, permettendo a tutti di godere serenamente delle festività. Se amate gli animali, condividete questo messaggio sui vostri social network, invitando anche i vostri contatti a scegliere soluzioni più rispettose del benessere animale.