Categories: Cultura & Spettacolo

“Un appello fotografico: il Castello del Parco tra passato e presente”

In una suggestiva esposizione in via Solimena, l’associazione “Ridiamo vita al Castello”, in collaborazione con il “Saverio Forte Photography Studio”, ha presentato la mostra fotografica “COMe ruderi – COM’ERI”. Sette immagini raccontano l’inesorabile trasformazione del Castello del Parco, un prezioso monumento cittadino, evidenziando il progressivo degrado causato dall’incuria e dal tempo. Le fotografie di Annarita Di Costanzo, arricchite dalle evocative descrizioni storiche di Verdiana Tolino e da quelle poetiche di Christian Liguori, costituiscono una vibrante testimonianza dello stato di abbandono di questo significativo sito storico. Domenico Paolino, membro dell’associazione, ha spiegato che l’evento, svoltosi fuori dalle mura del castello per una maggiore accessibilità, mira a creare un legame più stretto tra la comunità e il suo patrimonio. L’esposizione confronta immagini del castello di dieci o quindici anni fa con quelle attuali, sottolineando sia l’evoluzione degli spazi che i danni subiti. Mentre gli agenti atmosferici hanno contribuito al deterioramento, l’incuria umana è individuata come principale causa del decadimento. L’associazione, pur effettuando sporadiche opere di pulizia, invoca un intervento strutturato e decisivo per preservare questo frammento di storia prima che sia irrimediabilmente perduto. Valentino Citarella, un altro membro dell’associazione, ha delineato un piano di intervento prioritario: la rimozione della vegetazione invasiva, il consolidamento strutturale, il restauro conservativo e, fondamentale, uno studio archeologico del sottosuolo. L’obiettivo, precisa Citarella, non è di attribuire colpe, ma di stimolare la riflessione pubblica e l’azione concreta per la salvaguardia di un luogo che merita di essere preservato e valorizzato.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

1 ora ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

4 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

7 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

8 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

10 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

11 ore ago