Categories: Attualità

L’Istituto “Massimo Li Pira”: un omaggio a un preside indimenticabile a Nocera Inferiore

Dopo un’attesa di undici anni, la scuola precedentemente denominata “Genovesi-Alpi” è stata finalmente intitolata a Massimo Li Pira con una toccante cerimonia. Tra ricordi e aneddoti condivisi da familiari, amici e colleghi, l’evento ha celebrato la memoria di un preside stimato e amato. Il sindaco Manlio Torquato ha definito la giornata un momento cruciale per la città, un’occasione per rinsaldare il senso di appartenenza attraverso la commemorazione di una figura chiave nella storia locale. Un video preparato dagli insegnanti dell’istituto ha preceduto una serie di interventi emozionanti. L’ispettore ministeriale Lino Lauri ha descritto Li Pira come un “maestro”, non solo di cultura, ma anche di vita, capace di ascoltare e comunicare con grande efficacia. Renato Pagliarini ha sottolineato la sua visione innovativa e lungimirante, mentre Aurelio Cuoco ha elogiato le sue numerose iniziative, sempre attente alle esigenze di una società in continua evoluzione. Alfonso Pepe ha letto un messaggio del governatore del distretto Rotary 2100, di cui Li Pira faceva parte. Michele Mancusi, presidente dell’associazione culturale a lui dedicata, ha espresso la gioia della città per questo atto di riconoscenza verso una persona così speciale, evidenziando la sua straordinaria energia, il suo entusiasmo e la sua capacità di valorizzare le risorse umane. Basilio Fimiani, presidente del Rotary Nocera Inferiore-Sarno, ha ricordato la passione e l’amore che Li Pira ha sempre dedicato alla scuola e al Rotary. Michele Fasolino, ispettore provinciale, ha invitato tutti a mantenere viva la memoria del preside. La moglie Annamaria Ieraci Bioche ha condiviso la sua intensa emozione, descrivendo la scuola come la “vita” del marito e ricordando il coronamento di un sogno a lungo coltivato. Il figlio Francesco Li Pira ha espresso gratitudine, sottolineando l’attenzione e la sensibilità del padre verso gli studenti più fragili, a cui offriva opportunità e sostegno per una crescita completa e positiva all’interno di una scuola aperta e dinamica.

Redazione

Recent Posts

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

2 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

6 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

17 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

20 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

23 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

24 ore ago