Categories: Tecnologia

L’oscuro lato di Internet: un’analisi del Dark Web

Il Dark Web, spesso erroneamente confuso con l’intero Deep Web, rappresenta una porzione nascosta e inaccessibile del cyberspazio, richiedendo strumenti specializzati e conoscenze specifiche per la navigazione. A differenza dei siti indicizzati dai motori di ricerca tradizionali, l’accesso al Dark Web si basa su indirizzi specifici e protocolli alternativi, come Tor (The Onion Router), un sistema di comunicazione anonima che crittografa i dati tramite una rete di server intermedi, rendendo difficile il tracciamento dell’attività online. L’arresto di Ross Ulbricht, creatore del famigerato mercato illegale Silk Road, ha recentemente riportato l’attenzione pubblica su questo mondo virtuale. Ma cosa si cela realmente dietro questa oscura rete?

Un recente studio di Terbium Labs, condotto da Clare Gollnick ed Emily Wilson, ha analizzato 400 siti web del Dark Web, denominati “onion”, scoprendo una realtà complessa. Circa la metà dei siti esaminati offriva beni e servizi leciti, come articoli scientifici o dati, mentre la restante parte ospitava contenuti illegali. In particolare, il 45% dei siti analizzati si dedicava al traffico di stupefacenti, l’11,9% alla vendita di farmaci contraffatti, il 4,6% a truffe online e altrettanto alla commercializzazione di servizi di hacking. Un’allarmante percentuale del 3,7% era dedita alla diffusione di materiale pedopornografico, mentre solo lo 0,9% era correlato ad estremismi politici. È importante sottolineare che lo studio non ha potuto determinare la popolarità relativa di ciascun sito, limitando quindi la comprensione della reale diffusione di queste attività criminali. La presenza di organi umani in vendita è un’affermazione che richiede ulteriori verifiche e dati concreti per essere confermata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

2 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

6 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

17 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

20 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

23 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

24 ore ago