Scoperta archeologica a Nocera Inferiore: visite guidate in Piazza del Corso

Scoperta archeologica a Nocera Inferiore: visite guidate in Piazza del Corso

A partire dall’11 dicembre, l’associazione “Urbe Nocera”, in collaborazione con l’istituto “Pucci” e con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore, offre visite guidate al sito archeologico di Piazza del Corso. L’iniziativa, nata per promuovere il patrimonio culturale locale, si propone di far conoscere al pubblico i resti archeologici sepolti sotto la piazza. Le visite, prenotabili fino all’8 gennaio, sono aperte a cittadini, associazioni e scuole; le prenotazioni scolastiche per la prima settimana sono già al completo. Il presidente dell’associazione, Rocco Vecchione, sottolinea l’importanza del progetto per la riscoperta della storia nocerina e la collaborazione tra l’associazione, l’istituto “Pucci” e l’amministrazione comunale. Le visite, della durata di circa 40 minuti, saranno condotte dagli esperti Luca Gambardella e Valentina Ruggiero, dottorandi in gestione del patrimonio culturale, e offriranno un excursus storico sull’antica “Nuceria Alfaterna” e una descrizione dettagliata del sito, comprendente resti di un edificio residenziale romano, recinti con strutture architettoniche (tra cui un monumento funerario del I secolo d.C.), un tratto dell’antica via Nuceria-Stabias e sepolture tardo-antiche. È possibile prenotare scrivendo a [email protected] o contattando Gerardo Franco al 348 3763535. Un contributo volontario per la manutenzione del sito è gradito.