Conclusi gli incontri informativi “Venerdì di prevenzione” a Nocera Inferiore

La Biblioteca Comunale “Pucci” di Nocera Inferiore ha ospitato l’ultimo appuntamento della serie informativa “I venerdì della prevenzione”, patrocinata dal Comune e promossa dal dottor Gianbattista Visconti. La farmacista Mariaconcetta Civale ha illustrato cause, manifestazioni e terapie per la sindrome del colon irritabile, una patologia molto diffusa. La direttrice della biblioteca, dottoressa Nicla Iacovino, ha evidenziato l’obiettivo degli incontri: promuovere la consapevolezza per una migliore prevenzione, ridefinendo la salute non solo come assenza di malattia, ma come completo benessere fisico e mentale. L’evento ha offerto ai partecipanti l’opportunità di un confronto diretto con specialisti del settore, ampliando le proprie conoscenze su tematiche cruciali. La dottoressa Civale ha descritto la sindrome del colon irritabile, caratterizzata da sintomi quali gonfiore, dolori addominali e irregolarità intestinale (alternanza tra stitichezza e diarrea). Ha sottolineato la natura multifattoriale del disturbo, attribuibile a fattori biologici e psicologici, tra cui iper-sensibilità viscerale, stress, alimentazione scorretta, farmaci, intolleranze alimentari e infezioni. La gestione della sindrome, ha spiegato, passa attraverso il mantenimento del peso forma, l’attività fisica regolare, una dieta equilibrata con pasti frequenti e moderati, la riduzione dello stress e il limitare il consumo di alcol e tabacco. Il dottor Visconti ha concluso l’incontro, enfatizzando l’importanza di un’alimentazione sana e presentando rimedi naturali come la nux vomica, l’aloe e l’Hericium erinaceus, un fungo dalle proprietà terapeutiche.