Categories: Cultura & Spettacolo

Un viaggio nel tempo: gli anni ’70 a Nocera Inferiore visti da Carlo Montinaro

Questa mattina, presso l’Istituto Pucci di Nocera Inferiore, l’associazione medica Bianchini ha organizzato un’iniziativa coinvolgente per gli studenti: un’immersione nella vita degli adolescenti degli anni Settanta. Il primo di due incontri, intitolato “Come eravamo: un ritratto dei giovani nocerini degli anni ’70”, ha visto la partecipazione non solo degli allievi dell’Istituto Pucci, ma anche di studenti provenienti dal Liceo Classico Vico, dal Liceo Scientifico Sensale, dalla scuola media Solimena-De Lorenzo, Genovesi-Alpi e dall’Ipseoa Pittoni. Il fulcro dell’evento è stata la testimonianza di Carlo Montinaro, figura chiave del Centro Junior “Mario De Felice” di Nocera Inferiore in quegli anni. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore alle politiche di promozione turistica Maria Laura Vigliar, la preside dell’Istituto Pucci Maria Ventura, le professoresse Pina Esposito e Maria Giuseppa Vigorito, e diverse dirigenti scolastiche cittadine tra cui Teresa De Caprio, Anna Califano ed Elvira D’Ambrosio. L’assessore Vigliar ha ricordato l’impegno e la stima di cui godeva Montinaro, sottolineando l’importanza di ricordare l’attivismo sociale di quel periodo come esempio per le nuove generazioni. L’atmosfera degli anni Settanta è stata evocata dalla musica del duo “Gel” (Gianni e Lucio), con brani di Peppino Di Capri e Lucio Morandi, introdotta dalla professoressa Esposito. Montinaro ha descritto gli anni ’70 come un periodo di difficoltà economiche, ma ricco di entusiasmo e solidarietà. Ha ricordato il successo del Centro Junior, con iniziative come le fiaccolate natalizie a Sant’Andrea e il premio letterario “Penna d’oro”, sottolineando il desiderio di trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di costruire esperienze positive e uniche. Le immagini dell’evento sono state curate da Ciro Paolillo.

Redazione

Recent Posts

Ecco la nuova PENSIONE VELOCE: in anticipo su tutti i tuoi coetanei | Ti godi la vita a 62 anni

Lo Stato italiano ha pensato ad una sorta di "Fast Pensione" che consente ai cittadini…

1 ora ago

Ciao ciao ai leggendari assegni di inclusione: da oggi non becchi più 1 euro | Cancellati per sempre

Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…

12 ore ago

“Ho prenotato su Booking e ho già pagato” “Mi spiace, sono 100 euro” | Nuova tassa di soggiorno in questa città

Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…

15 ore ago

APOCALISSE SUL 730: aboliti i rimborsi sulla dichiarazione dei redditi | Non ti scali più neanche 1 centesimo

Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…

18 ore ago

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

19 ore ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

22 ore ago