Per gli amanti del vino, la Cantina di Solopaca rappresenta un vero paradiso enogastronomico. Oltre a offrire prodotti di eccellente qualità, questo vivace locale, aperto da cinque anni, coltiva un’atmosfera accogliente e professionale grazie all’impegno di Anna De Rosa e del suo team. Molto più di una semplice enoteca, la Cantina è un punto di ritrovo dove la passione per il vino si coniuga con la competenza e la cortesia dei proprietari. Nata dall’intraprendenza di due fratelli che hanno saputo trasformare le difficoltà in opportunità, l’attività familiare ha iniziato con la vendita di vino sfuso, ampliandosi poi con una ricercata selezione di vini imbottigliati di livello nazionale e una vasta gamma di liquori, distillati, prosecchi e spumanti (tra cui Villa Matilde, I Capitani, Vinosia, Bepi Tosolini, Nonino, Don Papa, Cardinal Mendoza, solo per citarne alcuni). Ma l’offerta della Cantina di Solopaca non si limita alle bevande. Un’ampia scelta di prodotti gastronomici di alta qualità completa l’esperienza: cioccolati pregiati (Lindt, Caffarel, Maiani), caffè di torrefazione (Passalacqua, Vergnano), biscotti artigianali, pasta di Gragnano, e specialità regionali, con panettoni e colombe artigianali durante le festività. La titolare, Emanuela Di Palma, descrive il suo negozio come “democratico”, in quanto rivolto a tutte le esigenze e i budget, dall’acquirente attento al rapporto qualità-prezzo all’intenditore più esigente. La missione della Cantina è avvicinare tutti alla cultura del “bere bene”, offrendo anche preziosi consigli sugli abbinamenti cibo-vino. L’affabilità e la gentilezza di Emanuela, la sua disponibilità e la cura nella selezione di prodotti di aziende eccellenti, contribuiscono a rendere la Cantina di Solopaca un luogo unico, dove l’esperienza di acquisto si trasforma in un momento di convivialità. I clienti, infatti, la definiscono “il meglio del meglio”, evidenziando la qualità dei prodotti e l’eccellenza del servizio. In definitiva, la Cantina di Solopaca non è solo un negozio, ma un’esperienza sensoriale e un’occasione di incontro, un luogo dove si entra come cliente e si esce come amico.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…