Sentenza del TAR: Aumenti tariffe idriche in Campania illegittimi

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha annullato il decreto regionale dell’8 agosto che prevedeva aumenti delle tariffe idriche in Campania. Questa decisione, accolta con favore da Sinistra Italiana, pone fine ad una politica ritenuta illegittima e dannosa per i cittadini. Tonino Scala, coordinatore del partito, ha espresso soddisfazione per l’esito, definendolo una vittoria contro “l’arroganza e la prepotenza” della giunta regionale. Secondo Scala, la delibera regionale era viziata da irregolarità e costituiva un ulteriore aggravio per le finanze già provate dei cittadini, già gravati da pesanti tagli alla sanità e chiusura di ospedali. La sospensiva del TAR, ha affermato Scala, rappresenta una boccata d’ossigeno per i campani, esortando la Regione a rivedere con maggiore oculatezza le proprie scelte di bilancio. L’esponente di Sinistra Italiana ha inoltre criticato duramente l’operato del presidente De Luca, accusandolo di aver privilegiato interessi settoriali a discapito delle necessità generali della regione, e di non aver ancora affrontato le numerose problematiche irrisolte della Campania. L’annullamento del decreto, in attesa del giudizio definitivo, rappresenta un monito all’amministrazione regionale affinché si assuma le proprie responsabilità e operi con maggiore trasparenza e nel rispetto delle norme.