Scuola Media “Massimo Li Pira”: Un Decennio di Aspettative Finalmente Realizzato

Scuola Media “Massimo Li Pira”: Un Decennio di Aspettative Finalmente Realizzato

Dopo un’attesa di undici anni, la scuola secondaria di primo grado precedentemente nota come “Genovesi-Alpi” di Nocera Inferiore ha finalmente assunto il nome di “Massimo Li Pira”, in onore dell’indimenticato preside. L’ufficializzazione, avvenuta il 30 novembre, segue un iter completato sotto l’amministrazione del sindaco Manlio Torquato. La comunicazione è stata diramata al comune, alla dirigenza scolastica e agli uffici competenti. La vedova del preside, Annamaria Ieraci Bio, ha espresso l’auspicio che la nuova denominazione sia visibile agli studenti al rientro dalle vacanze natalizie, a seguito dell’approvazione definitiva del Provveditorato. La proposta di intitolare la scuola a Li Pira, scomparso nel gennaio 2005, fu avanzata dal Consiglio di Istituto già nel 2005, in due sessioni a maggio e giugno, per celebrare il suo lascito innovativo e focalizzato sul successo scolastico degli alunni. Li Pira, visionario precursore di una didattica moderna, introdusse numerose iniziative, dal tempo pieno alle attività artistiche e sportive, trasformando la “Genovesi” in un istituto di grande prestigio, altamente ambito dalle famiglie della zona. La delibera comunale, approvata il 9 agosto 2016 sotto la guida del sindaco Torquato, e il successivo parere favorevole della commissione toponomastica (20 ottobre 2016) hanno finalmente sbloccato la procedura. Il decreto di cambio di denominazione, firmato il 30 novembre dal dirigente dell’ufficio scolastico regionale per la Campania, Renato Pagliara (protocollo n. 18762), ha reso effettiva la modifica con immediatezza.